Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 05/09/2013
Sabato 14 settembre
- Alle 14: partenza Lessinia Legend Classic, manifestazione di mountain bike aperta a tutti che porterà i partecipanti a scoprire, la magia dell’alta Lessinia. Panorami mozzafiato vi accompagneranno attraverso i 48 fantastici chilometri che partono e arrivano a Velo Veronese.
- Dalle 10 alle 19: Emozionanti voli in elicottero sulla Lessinia e l’omonimo Parco Naturale Regionale. Un’esperienza unica che vi permetterà di osservare il territorio da un punto diverso e provare incredibili sensazioni.- Info e costi
- Dalle 12 alle 20: mercatino prodotti tipici ed artigianato locale
- Alle 16: arrivo previsto Lessinia Legend Classic e Flower Cerimony primi 3 classificati
- Dalle 16 alle 18: MiniLegend, gimcana per i bambini (dai 6 anni in su provvisti di Bici e Caschetto) a cura dei maestri di mountain bike BiBike dove i piu’ piccoli potranno provare l’emozione di superare ostacoli e condurre la propria bici con sicuro divertimento. Partecipazione gratuita. Per info: 3475167553.
- Dalle 18 alle 20: Truccabimbi e Baby Dance
- Dalle 19: chioschi enogastronomici
- Alle 20: premiazioni Lessinia Legend Classic
- Alle 21: proiezione video highlights della giornata
- Durante tutto il pomeriggio: giochi gonfiabili, zucchero filato ed animazione per i bimbi
Domenica 15 settembre
- Alle 9: partenza Lessinia Legend Enduro Race
- Alle 12: apertura chioschi enogastronomici
- Alle 13: arrivo previsto primi concorrenti
- Alle 13.30 : flower cerimony primi 3 classificati
- Alle 14: sfida spettacolo nel centro di Velo Veronese
- Alle 15: premiazione e cerimonia di chiusura
L'anno scorso le difficoltà della Legend Marathon 2012 le avevo affrontate con la Scalona in versione rigida, davvero un gran mezzo quando si tratta di salire e, tutto sommato, non così male neanche in discesa, grazie ad un ottimo comportamento del carro posteriore.
Ho beneficiato alla grande della leggerezza del mezzo per tutta la prima parte di gara, che non presentava sostanzialmente alcuna complicazione rilevante anche per chi ha scelto una 29 pollici con forcella rigidia.
Certo è che scendere dal Monte Moro fino a Badia Calavena è stato affar serio con la forcella rigida, ma una volta stretti i denti fino al fondo valle, poi c'era solo da menare in salita fino oltre le Gosse.
Fotografie del 05/09/2013
Nessuna fotografia trovata.
|