Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 30/08/2013
Stasera, preso dall'entusiasmo delle medaglie ai mondiali MTB dei giovani italiani in Sudafrica e di vedere Alice buttarsi ormai a capofitto giù dallo scivolo con la sua biciclettina con ruote da 14 pollici, ho ben pensato che forse sarebbe il caso di fare un po' di manutenzione anche ai mezzi "minori" della famiglia, cioè a tutta quella selva di biciclette, che sono usate dai bambini e che sembra che non facciano chilometri, invece, a forza di giri avanti ed indietro per il garage, fanno più strada di quello che si possa pensare.
Alice, con un freno praticamente fuori uso, a forza di scendere dalla rampa di casa, mi ha chiesto una lieve messa a punto, così ho ricalibrato il suo impianto frenante accorciando decisamente la corsa e riposizionando le leve con un setup decisamente più racing del precedente.
Poi è stata la volta di controllare un po' la Atala che viene usata spesso come mezzo di scampagnate domenicali e per giretti in centro a Grezzana ad espletare commesse.
Per la Atala ho riservato il classico trattamento di pulizia e lubrificazione a tutto il reparto di trasmissione, cioè lavaggio e pulizia di guarnitura, corone, catena, deragliatori e pacco pignoni. Anche per lei una lieve registrazione dei freni V-brake, in modo da garantire un giusto inchiodo nelle situazioni di emergenza.
Adesso non rimane che macinare altri 1.000 chilometri prima del prossimo tagliando al mezzo azzurro di casa Marcante.
Le indiscrezioni sull'iPhone di prossima generazione si consolidano sempre più nei prossimi giorni ed ormai non c'è più alcun dubbio, tra scoop, rumour, anteprime, mockup e case spediti dall'estremo oriente allo scopo di preparare custodie ed altri accessori.
Stanno per arrivare entro fine settembre, ma in tanti sembrano individuare nell'11/12 settembre la finestra giusta per la presentazione, due iPhone, anziché uno, come è sempre stato dal 2007.
Il top di gamma, che va a sostituire l'attuale iPhone 5, sarà il 5S, che lo aggiorna in un po' tutte le sue caratteristiche principali, cioè processore un po' più potente (A7), fotocamera leggermente migliorata, batteria leggermente più capiente, ma anche un nuovo sensore biometrico integrato dentro il tasto Home.
A questo compare per la prima volta un altro iPhone, destinato a strizzare l'occhio ad una categoria più ampia di consenso, ossia l'iPhone 5C, che avrà un look un po' meno stylish, ma un po' più smart o cool, volendo abbondare dello slang anglosassone. Per questo dispositivo, che sarà collocato in una fascia di prezzo leggermente più accessibile, Apple non ha previsto l'uso di materiali pregiati, ma ricorrerà al policarbonato tanto caro a tanti altri smartphone, come il Galaxy e tanti altri.
Vi lascio pertanto all'infinita serie di articoli che sono già apparsi sulle principali testate informatiche, che io seguo più o meno quotidianamente online:
Fotografie del 30/08/2013
Nessuna fotografia trovata.
|