Di Marco Tenuti (pubblicato @ 14:45:04 in MTB, linkato 9852 volte)
Ho appena fatto un piccolo sforzetto, cioè quello di iscrivermi alla Gimondi Bike 2010, dove andrò a raccogliere l'ultima stellina Prestigio 2010, nonostante abbia già in saccoccia il brevetto.
A dirla tutta mi son iscritto assieme al Max Maga ed a lui, se tutto va per il verso giusto, quella della Gimondi Bike dovrebbe essere l'ultima stella mancante al suo Prestigio 2010, dopo aver già messo in saccoccia il Prestigio ed il Nobili nel 2009.
Per me la gara della Gimondi Bike non è una novità essendo già andato a correrla nel "lontano" 2007, quando son stato scortato dal team Rodella.
La Gimondi Bike è una gara corta, però relativamente nervosetta ed irta nell'ultima parte di gara, cioè quando si sale alla Madonna del Corno, dove in poco più di un chilometro si guadagnano almeno 200 metri di dislivello.
In tutta sincerità devo però verificare che il percorso 2010 assomigli o ricalchi quello che io ho provato e fatto nel 2007, ma per quello c'è tempo.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 10:54:36 in rally, linkato 9870 volte)
Trovato quasi per caso questo video in cui l'equipaggio finlandese Marcus Gronholm e Timo Alanne guidano la Ford Fiesta Rally Cross, messa a punto specificamente per la più famosa cronoscalata rallistica al mondo, cioè Pikes Peak International Hill Climb, famosa anche per essere battezzata "Race to the clouds" o anche "Race to the sky", cioè la "gara verso le nuvole" o "verso il cielo".
La Fiesta di Gronholm monta il Duratec 2 litri sovralimentato, di chiara derivazione WRC, però opportunamente sflangiato e rivisitato sia nella mappatura dell'erogazione, viste gli ampi curvoni della cronoscalata e l'elevata altitudine della gara. Il motore è accreditato di circa 800 cavalli.
Il campione del mondo WRC (2000 e 2002) segna 11'28"963 per percorrere le 12,42 miglia (19.958 metri) della gara e gli vale il secondo tempo nella categoria Unlimited dell'edizione 2009, dietro a Nobuhiro 'Monster' Tajima, sempre alla guida con la sua impressionante Suzuki SX4. Una media di 104,28 km/h per partire dai 2860 metri di quota della linea di partenza ed arrivare ai 4296 metri di altitudine, cioè praticamente come in cima alle Alpi.
Vi lascio al video preso da YouTube, promettendovi di cercare qualche dettaglio ulteriore sulle specifiche tecniche della Fiesta utilizzata per l'evenienza.
Reading
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Michael Guillen - Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Sophie Kinsella - I love shopping a New York
Ultimi commenti:
куп...
09/08/2025 @ 03:18:56 Di Huey
куп...
09/08/2025 @ 03:15:55 Di Marianne
куп...
09/08/2025 @ 03:13:33 Di Sheldon
куп...
09/08/2025 @ 03:06:44 Di Denisha
куп...
09/08/2025 @ 02:58:55 Di Rosalyn
куп...
09/08/2025 @ 02:46:26 Di Martin
куп...
09/08/2025 @ 02:39:48 Di Kraig
куп...
09/08/2025 @ 02:33:58 Di Alica