Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 04/02/2010
Stasera son un po' pigro, così riporto integralmente le parole del Fix, prese dal blog degli Aspetime.
Questa sera per problemi di lavoro ho dovuto posticipare la partenza di una bella mezzora, ricevendo solo notizie da Diego che per problemi di lavoro non riusciva ad esserci, sono partito con la dovuta calma e ho deciso di fare un percorso privo di strade sterrate.
Passando da Vendri, Novaglie, fino ad arrivare a Montorio, solo che li', in lontananza ho visto scendere dal monte due faretti in velocità. Indovinate chi ho trovato? Orlandi e Tenuti che stavano facendo il consueto giro che Paolo ha tracciato nel suo percorso notturno. Con estrema felicità mi sono unito al gruppo e ho concluso con loro l'uscita.
Per la cronaca, il giro completo è stato di circa 26 km e per l'esattezza: Quinto-Vendri-Nesente-Novaglie-Torresin-Mizzole-via Ponte Verde-Castel di Montorio-Torresin-via Pradelle-Santa Maria in Stelle-Piccolo Stelvio in 10'-Mezzomonte-Grezzana-Quinto.
Sono già andate in onda da una buona settimana, ma sono state molto apprezzate sia dal sottoscritto che dalla Cicci: su ispirazione dei pizzoccheri, è andata in onda una versione diversa e leggermente più leggera del piatto valtellinese.
Utilizzando tagliatelle di due impasti diversi - recuperate dalla confezione di paglia e fieno dell'Eurospin - il condimento è stato fatto a base di:
- uno spicchio d'aglio
- 100 grammi di verza
- 60 grammi di burro
- 50 grammi di formaggio fontina
- sale e pepe
- 15 cc di olio di semi
- rosmarino sminuzzato finemente
A dire il vero la verza non faceva parte del condimento preparato in una padella a parte, ma è stata bollita nella stessa acqua delle tagliatelle. Ovviamente la verza ha un tempo di cottura superiore a quello della pasta all'uovo, pertanto è stata buttata nell'acqua bollente almeno 8-9 minuti prima delle tagliatelle.
Cotto e mangiato.
Fotografie del 04/02/2010
Nessuna fotografia trovata.
|