Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 20/06/2012
Non è un esperimento particolare quello della NASA, ma solo un trasferimento di uno degli Space Shuttle, l'Enterprise per l'esattezza, verso l'Intrepid Sea, Air and Space Museum di New York, dove ero stato con la mia famiglia nel dicembre 2005. L'Enterprise sarà esposto permanentemente dentro il museo che si trova sulla dodicesima a Manhattan.
Lo potete ammirare proprio mentre sta passando, a bordo di una chiatta, sotto il Verrazzano-Narrows Bridge. Penso che vedere questo avvenimento dal vivo sia stato davvero qualcosa di emozionante, in primis perché rappresenta senza dubbio una grossa fetta di storia della conquista dello spazio da parte non solo degli americani, ma anche dell'umanità, ed in secondo luogo ricorda più buffamente qualche episodio cinematografico, come The Core, quando è invece l'Endeavour ad atterrare in malo modo in un canale svuotato a Los Angeles.
Segnatevi pertanto un giro all'Intrepid, se avete in programma di andare nella Grande Mela.
Giusto un mese fa era la volta della Divinus Bike, tra una salita e l'altra, un uliveto ed un ciliegieto.
A distanza di un mese le ciliegie ormai son state raccolte tutte ed è giunto il momento di un altro marathon.
Ieri succede che nel giorno del mio compleanno mi chiama Vodafone per propormi qualcosa di nuovo, viste le mie iterate lamentele propagatesi sulla rete sia via Vodafone Lab, per il servizio di soddisfazione clienti che attraverso il mio blog. Ad urlare ai quattro venti prima o poi gli fischiano le orecchie...
In sostanza, trattenuto per buoni cinque minuti al telefono, ho negoziato al momento la Smart200+ per un mese gratis e poi 20 Euro al mese per quelli a venire, fermo restando che passerò a miglior fortuna appena uscirà iPhone 5, dato per fine settembre o metà ottobre, quindi probabilmente a Tre. Adesso ho a disposizione 200 SMS al mese, 200 minuti verso tutti e 500 MB di traffico dati al mese, quindi quasi troppo per le mie modeste esigenze. Probabilmente si riesce a trovare a 10-14 Euro una tariffa analoga con Wind o PosteMobile, ma intanto lasciamo andare il primo mese gratis...
Siccome nella Smart200+ non c'è FINALMENTE più distinzione tra traffico Internet del telefono e tethering, ho potuto abbandonare iOS 3.0 ed il suo provvidentissimo "lapsus" che consentiva di veicolare tutto il traffico su un unico APN ed ho aggiornato ad iOS 4.2.1, l'ultimo disponibile per il mio iPhone 3G.
Dopo un'ora abbondante per gli aggiornamenti sia del sistema operativo che delle app, mi sono ritrovato ad avere interessanti aggiornamenti di WeatherPro, il restyling dell'app Facebook, finalmente WhatsApp per la messaggistica gratuita, finalmente Twitter in versione mobile (era necessario iOS 4.0 o superiore, cosa alquanto strana per un'applicazione social così diffusa), si torna a giocare a ParolePuzzle, anche Tapatalk Forum è rinfrescato, così come arriva Ebay, Files: Document Reader aggiornati e l'applicazione iBooks come sugli iPad.
Tutte queste applicazioni, in particolar modo WhatsApp, necessitano però di avere le Notifiche Push attivate, per cui adesso torno a giocarmi la batteria in un solo giorno, abbandonando così la lunga autonomia che arrivava a spingersi anche a 48 ore, nonostante il mio telefono abbia ben 4 anni e non gli sia mai stata sostituita la batteria.
Fotografie del 20/06/2012
Nessuna fotografia trovata.
|