Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/11/2008
Ieri il mio "compagno di merende" Radu è andato all'EICMA di Milano, cioé al Salone del Ciclo e del Motociclo. Oltre essere stato esposto alle emanazioni elettromagnetiche e ormonali di vario tipo - leggi "aver visto una quantità di gnagna da capogiro scavallare e accavallare qualsiasi cosa abbia una sella" - è riuscito a mettere le mani su un opuscolo della Lessinia Legend 2009, che conferma lo scoop che avevo già rivelato ormai più di due mesi fa.
Sembrano confermate le voci di quattro livelli di Lessinia Legend per difficoltà crescente. Io ovviamente mi dichiaro già da subito una Black Eagle e son qua che fremo per andare a provare il percorso più lungo.
Inutile dire che noi, popolo della MTB agonistica, siamo in trepida attesa di conoscere le quattro varianti del percorso per andare a provarli al più presto, anche se ormai, grazie al maestro Pezzo, la conoscenza che ho del territorio veronese e in particolar modo di quasi tutta la Lessinia, mi consente di dire che scoprirò un interessante mix di salite e discese a cui sono già avvezzo.
Mi è capitato nei giorni scorsi di imbattermi almeno un paio di volte nella segreteria telefonica dei numeri Vodafone di un paio di miei parenti. Sicuro del fatto che questi miei parenti - precisamente un mio zio e il mio suocero - non sono molto interessati ad avere abilitati questi servizi per i loro numeri di telefono, appena li ho incontrati, mi sono esibito di disabilitare loro tali mirabili prestazioni, prestazioni che anch'io ho disabilitate.
Sostanzialmente la Vodafone, quando vende una nuova SIM, attiva in automatico tali opzioni, che si traducono in tanti bei soldini per loro e vi spiego subito il perché.
Queste opzioni sono il fatto che parte in automatico la segreteria quando non siete raggiungibili, quando siete impegnati in un'altra telefonata, quando non rispondete entro 30 secondi.
Quando parte la segreteria, vanno giù pertanto soldi sia a chi chiama, perché deve lasciarvi un messaggio in segreteria o prova ad abortire subito la "benevola" intenzione di Vodafone a farvelo fare. Vanno giù soldi anche alla persona chiamata, nel momento in cui volesse ascoltare il messaggio depositato in segreteria.
Quindi ho fatto una semplice ricerchina su Google e mi sono imbattuto quasi subito in questo molto utile articolo sul blog di Alessio di Catania, che mi sono permesso di copiare e incollare parzialmente sul mio blog, perché l'importante servizio che fa alla comunità su Internet.
Informandomi sul sito della Vodafone scopro che per l'ascolto dei messaggio in segreteria si paga la seguente tariffa: 15 centesimi alla risposta più 15 centesimi per ogni minuto, un vero affare per loro!
Per evitare di dover gettare tempo e denaro inutilmente proprio come è accaduto a me qualche giorno fa, è possibile disattivarla, farlo è semplicissimo.
Quando non potete o volete rispondere per togliere la segreteria bisogna digitare ##61# e premere il pulsante per inoltrare una chiamata. Per riattivarla invece, digitate **61*+39Pref20Num#
Dove naturalmente Pref va sostituito con il prefisso (349 e simili...) e Num con il numero che segue il prefisso.
Se il telefono è spento o non raggiungibile i comandi per la segreteria sono i seguenti:
Disattivazione: ##62#
Attivazione: **62*+39Pref20Num#
Se occupato:
Disattivazione: ##67#
Attivazione: **67*+39Pref20Num#
Sempre, anche quando il telefono è acceso:
Disattivazione: ##21#
Attivazione: **21*+39Pref20Num#
Per disattivare tutti i trasferimenti con una sola operazione basterà digitare il comando ##002# e premere invio.
Ulteriori informazioni potete trovarle nella pagina dedicata della Vodafone.
Fotografie del 10/11/2008
Nessuna fotografia trovata.
|