Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 14/05/2010
Cari amici, alla fine il buon Luca Poltronieri, patron della Lessinia Legend, ce l'ha messo dentro! E' il canyon del Boarol! E' un canale che si percorre in discesa e che conduce dalle cave sotto la contrada Sengie verso l'abitato di Lugo di Grezzana. C'è solo però per chi fa il percorso corto, quello da circa 58 km e 1350 metri di dislivello in salita.
Un canyon naturale profondo 4-5 metri, lungo almeno 30 metri e largo in alcuni punti 3 metri... scenderete a piedi, a meno che vogliate fare i funamboli...
Ringrazio l'Orlando per la foto molto suggestiva, che non è di impatto quanto il canyon visto dal vivo!
E' comparso da un giorno o due il percorso corto definitivo della Lessinia Legend 2010, dopo che sempre più biker lo hanno chiesto ardentemente agli organizzatori.
E' sostanzialmente un percorso che si snoda, sulla dorsale delle Torricelle, spingendosi in Alta Valpantena, completamente sulle tracce sterrate e asfaltate che mi sono più care, cioè che comprendono le Torricelle, i Gaspari, i Casotti, il Dondolo, la discesa verso Salvalaio, buona parte di Alcenago compreso il sentiero E5 sopra Vigo, la discesa del Boarol alle Sengie, l'ascesa a Ponte di Veja dal Vaio della Marciora e poi di nuovo a Verona, via asfalto, dopo aver passato gli abitati di Giare, Crosa di Schioppo, Chieve e Colombare di Villa.
Effettivamente di sterrati nella zona non recintati da proprietà private non ce ne sono moltissimi a disposizione. Agli organizzatori la scelta è stata abbastanza imposta dalla necessità di smaltire i parecchi concorrenti, che saranno però molto diluiti nella giornata di mercoledì 2 giugno.
L'asfalto sarà ahimé tantino per i palati più esigenti, ma ricordo a tutti che il Marathon - dall'alto dei suoi 124 km, i 3320 metri di dislivello e la cima Coppi a 1760 sul Monte Tomba - ha in abbondanza di tutto: asfalto, sterrato, salite, discese, muri, dislivello, vai, scollinamenti, mangiaebevi, passaggi a piedi, di tutto e di più!
Lo potete trovare qui.

clicca l'immagine per scaricare la traccia GPX
Fotografie del 14/05/2010
Nessuna fotografia trovata.
|