Di Marco Tenuti (pubblicato @ 18:09:09 in PS3, linkato 1536 volte)
Santa Lucia ha portato a casa nostra ad Enrico la Sony Playstation 3, per cui un problema che prima o poi affronteremo sarà quello di sostituire il disco rigido, mettendone uno di più capiente rispetto a quello incluso da 120 GB.
Le limitazioni per il disco rigido sono le seguenti:
disco S-ATA da 2.5", cioè per portatili
disco da 5400 rpm per la massima compatibilità con la PS3
Attualmente in commercio ci sono già disponibili dischi da 250, 320, 400, 500 e 750 GB. Intanto aspettiamo e quando sarà ora opteremo per la taglia probabilmente più grande, cioè 750 GB o addirittura da 1 TB, se sarà disponibile tra alcuni mesi.
Qui sotto il disco di come fare l'upgrade e il relativo backup dei dati.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 16:50:25 in MTB, linkato 1479 volte)
Il direttivo del Pappataso Fans Club ha già deciso un posto ed un orario di ritrovo per Valpantena Overland 2:
sabato 2 gennaio ore 9.30
presso il Bar Piocio a Marzana
Il treno dei colognolesi dovrebbe partire al solito ritrovo dal Bareta verso le 8.30 senza problemi particolari. Chi invece arriva da Ponte Catena, può trovarsi alle 9.00 e non dovrebbe avere grossissimi problemi ad arrivare a Marzana per le 9.30. In ogni caso fateci sapere se intendete partecipare postando sul mio blog o sul blog del Pezzo.
Il giro non è ancora stato precisamente definito, ma potrebbe essere molto simile a quello dell'anno scorso, cioè con ascesa nei dintorni di Alcenago:
Marzana
Stallavena
Chiesa di Alcenago
Coda di Alcenago via Costeole o Casette
Sengie di Alcenago
Giare
Ponte di Veja (con sosta di 20')
Vaio della Marciora
rientro verso la Valpantena
Questo giro dovrebbe essere approssimativamente sui 38-40 km, quindi si prevede il rientro a Marzana verso le 12.30-12.45.
Non è esclusa una via alternativa che stiamo discutendo col Paolo GPS, cioè quella di scendere/salire a nord del Ponte di Veja lungo la carrareccia che collega Ponte di Veja alla strada asfaltata Barozze-Bellori.
Ricordo a tutti che il meteo prevede cielo coperto, solo che le precipitazioni in mattinata dovrebbero essere scongiurate. Consiglio infine a tutti a mettere in tasca 5 Euro, perché faremo tappa obbligatoria alla trattoria a Ponte di Veja per un panino con salame nostrano.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 10:21:50 in MTB, linkato 1675 volte)
Non scrivo niente di nuovo se segnalo a tutti voi della scelta di SRAM di proporre il gruppo SRAM XX a 2x10 velocità come massima espressione della trasmissione secondo la casa americana.
10 son le velocità disponibili sul pacco pignoni, mentre 2 lo sono sulla guarnitura. Esattamente le stesse possibilità che si hanno con un gruppo stradale, come SRAM Force o SRAM Red.
La scelta del pacco pignoni attualmente ricade tra il pacco 11-32 e il pacco 11-36, quest'ultima abbastanza impressionante a vederla dal vivo, perché un disco del genere non lo avevamo mai visto prima d'ora.
D'altra parte se qualcuno vorrà abbracciare questa moda e non avrà "abbastanza gamba", non avrà molta scelta che mettere l'11-36.
La cosa che però mi ha fatto sobbalzare dalla sedia più di tutte è stata quella di vedere il prezzo del singolo pacco pignoni:
Sarà anche una grossa novità 'sto SRAM XX, ma bisogna fare un mutuo per poterselo permettere!
Per tutti coloro come il sottoscritto che invece si sono dotati del gruppo Shimano XTR, metto in evidenza un tuner giapponese che lavora proprio sull'XTR, trattasi cioè di Yumeja. Su Chainreactioncycles.com ho "beccato" la coppia di pignoni 17-20 sempre in titanio, grattando via 15 grammi e aumentando anche la resistenza al consumo, il tutto alla modica cifra di 107.01 Euro...
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 10:01:48 in MTB, linkato 1260 volte)
Ho il piacere di scrivere questa nota per il Paolo Orlandi, battezzato talvolta come "GPS Orlandi" o "Gran Bacan della Lessinia", per la smisurata conoscenza del territorio e una profonda passione per la Lessinia. Nel corso del 2009 è stato un compagno assolutamente indispensabile nel percorrere sentieri e carrarecce nuove in Lessinia e nonostante tenga sempre una gran gamba - vuoi perché pesa poco, vuoi perché è sempre in sella alla bici - è sempre molto incline a lasciar perdere andature forsennate e a preferire invece una "ciacola senza sosta".
L'altra sera ho avuto il piacere di condividere con lui un po' di freddo ed un po' di sterrati in orario crepuscolare, prima con un Piccolo Stelvio fatto in 14', poi col Torresin ed infine col vallonato di Vendri, ad un'andatura assolutamente cicloturistica e non quella "stuzzicata dal Conte Savoia per far dispetto al Pappataso".
Anche stamattina il buon Paolo ha rischiato l'uscita, nonostante un "nebbion da fogo" imperversi su tutta la Valpantena ed abbia compromesso almeno per oggi l'uscita in programma "Valpantena Overland 2".
L'idea era quella di andare a Ponte di Veja, magari provando un accesso nuovo dal fianco occidentale del Vaio della Marciora, ma non desistiamo e semplicemente rimandiamo a sabato 2 gennaio, quando saranno probabilmente in molti ad aggregarsi nell'uscita.
Ovviamente anche per sabato confidiamo sulla guida del Paolo "GPS", sempre più irrinunciabile nella scoperta di nuovi sentieri e passaggi che la nostra Lessinia ancora ci riserva.
Ci sarebbero ancora tante zone da scoprire e ci rimettiamo sempre come obiettivo quello di continuare a cercare angoli incantevoli dove passare con le nostre ruote grasse.
Reading
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Michael Guillen - Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Sophie Kinsella - I love shopping a New York
Ultimi commenti:
куп...
09/08/2025 @ 03:18:56 Di Huey
куп...
09/08/2025 @ 03:15:55 Di Marianne
куп...
09/08/2025 @ 03:13:33 Di Sheldon
куп...
09/08/2025 @ 03:06:44 Di Denisha
куп...
09/08/2025 @ 02:58:55 Di Rosalyn
куп...
09/08/2025 @ 02:46:26 Di Martin
куп...
09/08/2025 @ 02:39:48 Di Kraig
куп...
09/08/2025 @ 02:33:58 Di Alica