Di Marco Tenuti (pubblicato @ 20:12:43 in MTB, linkato 8477 volte)
Qualcuno degli amici più stretti mi hanno detto che le iscrizioni alla terza edizione della Granfondo del Pandoro stentano a decollare.
Fermo restando che sono molto fiducioso sia nel meteo che nel fatto che tanti amici si iscriveranno a ridosso di domenica 19 dicembre, voglio ricordare a tutti che la partecipazione alla Granfondo del Pandoro è GRATUITA!
E' però assolutamente necessario iscriversi tramite il modulo online, come fareste per qualsiasi altra granfondo. Riceverete un messaggio e-mail di avvenuta iscrizione, messaggio in cui sarete invitati a spedire il fax del pagamento, ma non dovete fare nulla: è semplicemente il sistema automatico di iscrizione che manda un messaggio preformattato e non tiene conto del fatto che la manifestazione è gratuita. La granfondo del Pandoro è GRATIS!
Se vi sentite di essere obbligati a cambiare programma una volta che siete già iscritti, basta che mi comunichiate ogni vostra nuova intenzione e starò un attimo a togliervi dalla lista o a sostituire il vostro nominativo con quello di un vostro amico.
E se vi sentite in debito nel prendere parte a qualcosa che è gratuito, si farà come hanno suggerito tanti miei amici l'anno scorso: sarà presente una piccola cassettina in cui, se volete e solo se volte, potete lasciare un vostro contributo, ma ricordatevi ancora che la Granfondo del Pandoro è GRATIS!
Quindi iscrivetevi al più presto e fatevi riservare il vostro numero!
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 14:41:10 in MTB, linkato 6128 volte)
In questo articolo si può vedere come si parte dai fili di carbonio, come viene intrecciato in modo da formare strisce monodirezionali e bidirezionali. Potete vedere l'assemblamento di una forcella, l'applicazione della resina epossidica e poi le ultime fasi di lavorazione come gli incollaggi, la sabbiatura, la verniciatura e l'applicazione degli adesivi.
Stamattina il cielo è coperto e pioviggina pure. Dalla porta vetrata del soggiorno si sentono gli spruzzi sollevati dalle macchine che passano nella via principale. Il giro bici salta, ma la cosa non mi disturba affatto.
Dopo le faccende di igiene personale, come un bel bagno caldo e taglio barba, si comincia a preparare la colazione per l'ideale famiglia Mulino Bianco, quella con tutti i personaggi che vissero felici e contenti.
A casa Marcante la preparazione della colazione consiste nello scaldare tre tazze di latte nel microonde. Come tre tazze, se siete in quattro, penseranno coloro che ci conoscono? Molto semplicemente se ne preparano tre, poi il "quarto uomo" avrà modo di fare anche lui colazione, con quello che avanza...
La scelta sulla guarnizione del latte è più o meno libera, tra Nesquik, caffé o Cappuccino dell'Eurospin. La varietà dei biscotti è abbastanza assortita dalla scatola di plastica e così Enrico ed Alice scelgono quest'ultimi, mentre Elisa preferisce i cereali.
Papà Marco si dedica a qualche altra piccola faccenda, come un po' di differenziazione di immondizie, nell'attesa che si liberi un posto ed una tazza. Perché è quasi scontato che tra Enrico o Alice qualcosa avanzerà nelle rispettive tazze. Se invece dovesse raramente succedere che Alice si beve tutto il latte, basta tirarne fuori dell'altro dal frigorifero ed il rabbocco è presto fatto.
Una delle mie attività preferite è quella di scucchiaiare dentro la scatola, cercando di tirare su quanti più "detriti" possibili, cioè quella poltiglia secca che giace nel fondo e che è costituita da pezzi di biscotti più diversi di ere glaciali precedenti. Perché la scatola viene raramente svuotata, ma viene frequentemente riportata a livello con biscotti di nuovi acquisti. Il risultato è che tale poltiglia, una volta che finisce dentro la tazza, si deposita in fondo e il gusto è indefinito ed impercettibile: solo un bel pastone delle galline dove di tanto in tanto si ha la fortuna di beccare qualche gocciola di cioccolato o qualche briciola particolarmente burrosa. Da leccarsi i baffi.
E' così che nel giro di un quarto d'ora la famiglia Marcante vive felice e contenta anche con la roba dell'Eurospin. Certo è che le macine o i galletti del Mulino Bianco ci finiscono anche loro nell'assortimento della scatola dei biscotti, ma non di rado compaiono anche tranci di crostata di marmellata o fettine di plumake preconfezionato.
Viva la colazione dell'Eurospin e la famigliuola del Mulino Bianco.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 01:01:55 in MTB, linkato 1122 volte)
Nel calendario di manifestazioni "Pedala per la solidarietà" Lessinia Tour vi invita al Galà del Cabaret con Max e Scossa, vincitori del Festival Nazionale del Cabaret 2010, che si terrà presso l'Auditorium di Tregnago (VR) venerdì 17 dicembre 2010 alle ore 20.30. La serata sarà presentata da Paolo Somaggio con special guest l'hip-hop Rap Urban Crew e Caterina Zampieri, direttamente dal 50° Zecchino d'Oro).
Reading
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Michael Guillen - Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Sophie Kinsella - I love shopping a New York
Ultimi commenti:
куп...
05/08/2025 @ 18:23:49 Di Cortez
куп...
05/08/2025 @ 17:17:54 Di Caitlyn
куп...
05/08/2025 @ 17:13:55 Di Gina
куп...
05/08/2025 @ 17:08:48 Di Zelda
куп...
05/08/2025 @ 17:07:23 Di Sharron
куп...
05/08/2025 @ 16:56:00 Di Hye
куп...
05/08/2025 @ 16:38:30 Di Reda
куп...
05/08/2025 @ 16:31:45 Di Fanny