Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 18/12/2010
Abbiamo portato le nostre MTB sui sentieri del Piccolo Stelvio, la discesa verso il Castello di Montorio ed un giretto in centro a Verona, per vedere com'era Piazza Bra.
Delusi di non averne trovata ci siamo rifatti alla grande salendo le Torricelle, tagliando dietro il Tennis Club. Qua il Conte si è scatenato, pestando neve freschissima ed io dietro a ruota, con non poca fatica.
Il Conte si è portato appresso la digitale e ci siamo fermati spesso e volentieri a scattare foto sia lungo la salita del Piccolo Stelvio che al Castello di Montorio, dove un papà si è prestato per immortalarci in questo stupendo scenario.
Se volete vedere l'intera gallery su Picasa, questo è l'indirizzo:
La temperatura di stamattina era a dir poco proibitiva, con -7,8°C alle 8.00 del mattino, da quanto risulta sulla stazione barometrica del Conte, in quel di Marzana.
Dopo aver tentato invano di metterci d'accordo col Papataso per trovarci in un punto comune, alla fine si è deciso che ognuno dovesse spostarsi localmente ed è così che, privato dell'Orlando, il duo Piocio ha provato un po' tutta la neve delle colline tra Santa Maria in Stelle e Montorio.
L'impressione generale è che tale fondo sarà eccezionale per la pedalata di domattina ad Alcenago, quando troveremo neve dapperttutto. Speriamo anche che il sole ci aiuti a riscaldarci un po', perché le temperature saranno in ogni caso polari, ma la luce del sole aiuta non poco a pedalare allegramente.
Siamo rimasti fuori quasi tre ore ed i piedi hanno fatto a tempo a congelarsi, però per le prime due ore hanno resistito abbastanza, grazie ai doppi copriscarpe. Domani penso proprio che userò le solette riscaldanti, le famose Scaldì, come paliativo al freddo ai piedi.
A differenza della città e dei grossi centri abitati, troveremo però tutte le mulattiere e anche alcune stradine locali completamente innevate e in svariati casi anche un manto di neve, abbastanza compatto e spesso da garantire il massimo divertimento a tutti i partecipanti.
Non mi rimane che aspettarvi tutti quanti domani mattina al parcheggio basso della Chiesa di Alcenago!
Metto rapidamente questa cartina per mostrarvi come sarà la logistica di domattina ad Alcenago.
Il percorso di colore rosso indica il trasferimento per coloro che arriveranno da Verona e da Stallavena con la macchina.
A Stallavena prendete la strada che sale per direzione Fane-Negrar. Dopo circa 500 metri dall'abitato di Stallavena, girate a destra quando troverete l'indicazione per la Chiesa ed il rispettivo cartello di Alcenago.
Salite fino a raggiungere la Chiesa di Alcenago. In prossimità della Chiesa di Alcenago, sono presenti 3 parcheggi, disposti a quote diverse.
Vi invito ad occupare quello che si trova più in basso. Vi ricordo che Alcenago si trova in collina, quindi può essere che ci sia un bel po' di neve, ancora al di fuori della sede stradale, per cui suggeriamo di usare macchine dotate di pneumatici invernali, per evitare qualche empasse.
La distanza tra il punto di arrivo e il punto di partenza è in linea d'aria di circa 50 metri, però è necessario farne 300 in bici, per spostarsi da un punto all'altro.
Fotografie del 18/12/2010
Nessuna fotografia trovata.
|