Di Marco Tenuti (pubblicato @ 15:38:40 in MTB, linkato 8529 volte)
E' senza dubbio il tratto più suggestivo della Granfondo del Pandoro 2010 perché si scala il Monte Nuvola partendo dalla cascata della Spionca.
Il pezzo è completamente sterrato ed in buona parte in single track. La pendenza media è del 10%, con alcune punte oltre il 20%, ma mai impossibili.
Chi ha il 27/32 come ultimo rapporto come il sottoscritto, lo utilizzerà per buona parte di questa ascesa.
L'ascesa inizia con l'attraversamento del torrente d'acqua a qualche metro dalla cascata della Spionca. Si parte subito con un cementone che si sfiora il 16% e prima di arrivare nella contrada Saletti si svolta a sinistra. Poco più avanti si guada un altro piccolo corso d'acqua e si procede abbastanza speditamente su una mulattiera che porta alla parte finale, tutta in single track.
Per questo tratto bisogna concentrarsi un po' più sull'equilibrio che sulla spinta, perché la pendenza arriva al 23%, ma è più che altro il fondo del sottobosco a frenare l'avanzamento.
A metà del single track ci si imbatte in un importante scalino, dove non rimane che scendere dalla bici e portarla in spalla per una buona ventina di metri.
Superato lo scalino si può pure allungare verso la cima, fino a quando il single track tornerà ad allargarsi e a raccordarsi con la carrareccia in sommità del Monte Nuvola.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 11:22:19 in MTB, linkato 8575 volte)
La Granfondo del Pandoro 2010 è un percorso prevalentemente da granfondo MTB della lunghezza di 20,8 km e circa 800 metri di disvello.
Il percorso si divide in 9050 metri su asfalto. La parte rimanente è costituita da carrarecce sterrate e mulattiere, con circa 2500 metri di single track in bosco o sottobosco.
Le pendenze più significative sono caratterizzate dal cementone poco prima della contrada di Coda e il pezzo di bosco appena dopo l'attraversamento del vaio del Boarol.
Anche il single track che porta al Monte Nuvola è abbastanza impegnativo, ma lo vediamo in dettaglio in un altro articoletto.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 10:00:44 in MTB, linkato 8931 volte)
Mancano due giorni alla terza edizione della Gran Fondo del Pandoro e il meteo si preannuncia assolutamente invernale per questo appuntamento natalizio.
La perturbazione di origine siberiana che sta congelando e tenendo in scacco la penisola italiana porterà probabilmente nelle ore odierne una spruzzata di neve, che non avrà alcun problema ad attaccare a terra, considerate le temperature degli ultimi giorni.
Alla Chiesa di Alcenago si è infatti registrata la temperatura minima dell'intero anno 2010 proprio nel corso della notte appena trascorsa. La stazione barometrica Lacrosse del Gianni del Marcante ha rilevato -6,8°C alle 0.45 di stanotte. La previsione prevede il deposito di circa 3 cm di neve, quindi niente che farà impensierire i biker, ma che garantirà invece al fondo di smussare eventualmente le asperità di qualche discesa o salita.
Nel corso della giornata di sabato è previsto cielo sereno o poco nuvoloso con temperature molto rigide, cioè tra i -7°C come temperatura minima su Verona fino a +2°C nelle ore centrali.
Per domenica temperature stazionarie, però con cielo più nuvoloso. Alla partenza alle ore 9.00 a Grezzana e dintorni sono previsti -2,2°C e cielo coperto, ma non pioverà, nè nevicherà.
Il consiglio spassionato è di portarsi la dotazione invernale completa, cioè il completo invernale, con tanto di doppi copriscarpe, guanti pesanti e tubo proteggicollo o passamontagna sotto il casco. Sopra il casco il cappellino natalizio e mantellina di Natale per chi ce l'ha!
Reading
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Michael Guillen - Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Sophie Kinsella - I love shopping a New York
Ultimi commenti:
куп...
05/08/2025 @ 18:23:49 Di Cortez
куп...
05/08/2025 @ 17:17:54 Di Caitlyn
куп...
05/08/2025 @ 17:13:55 Di Gina
куп...
05/08/2025 @ 17:08:48 Di Zelda
куп...
05/08/2025 @ 17:07:23 Di Sharron
куп...
05/08/2025 @ 16:56:00 Di Hye
куп...
05/08/2025 @ 16:38:30 Di Reda
куп...
05/08/2025 @ 16:31:45 Di Fanny