Di Marco Tenuti (pubblicato @ 17:47:00 in MTB, linkato 2318 volte)
Le riflessioni di Simone Scandola e di Luca Poltronieri sull'edizione 2012 della Lessinia Legend, quella con l'Inferno di Pietra, tanto per intenderci...
Il tutto confezionato sapientemente da Luca Carton.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 14:41:22 in rally, linkato 2365 volte)
Una volta nei rally esistevano delle certezze più o meno invariabili: esistevano i campioni e poi esistevano gli specialisti, capaci di vincere questa o quella tipologia di rally, per abitudine o attitudine particolare al fondo o alle condizioni proibitive.
Per esempio il Rally Mille Laghi, questo è tradizionalmente il nome di uno dei più belli rally del mondo, il rally di Finlandia appunto, era ad appannaggio esclusivo dei campioni scandinavi, imbattibili sia sulla neve che sullo sterrato veloce.
Tantissimi sono stati i tentativi dei campioni mondiali di scalzare questo primato agli scandinavi. Ci erano riusciti solo in due negli anni Novanta Carlos Sainz e Didier Auriol, supportati ovviamente dai rispettivi squadroni ufficiali.
C'era riuscito anche Markko Märtin nel 2003, che però è estone e non è certo mediterraneo, e che quindi ha una certa confidenza con la neve e gli sterratoni ai 200 km/h.
Sua Maestà Loeb ci ha messo un po' a farci la mano con la Finlandia e la sua prima vittoria è arrivata nel 2008. Poi si è ripetuto nel 2011.
Quest'anno, nel 2012, si è ancora ripetuto. Non riuscirà ad essere il pilota a vincere più volte in Finlandia, visto che Tommi Mäkinen, Marcus Grönholm e Markku Alén lo hanno vinto troppe volte, ma la dimostrazione di forza del pluricampione francese è incontestabile.
Guardate un po' la sua serie personale nel campionato mondiale 2012, al sedile della Citroen DS3 WRC e sempre navigato da Daniel Elena.
Impressionante. E sempre più vicino al nono titolo mondiale. Consecutivo.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 14:18:04 in rally, linkato 2669 volte)
Ecco a voi da Rallyciak un bel video con i più bei passaggi della Ronde andata in scena ieri nei dintorni di Negrar.
Purtroppo per i miei amici Fitora e Giova - l'equipaggio Bertaso-Zanoni - la sfortuna di rompere il cambio verso la fine del secondo passaggio, quando stavano ampiamente dominando della classe N1.
Si rifaranno sicuramente la prossima volta, visto che i tempi stanno piano piano arrivando.
Reading
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Michael Guillen - Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Sophie Kinsella - I love shopping a New York
Ultimi commenti:
куп...
02/08/2025 @ 11:41:10 Di Leah
куп...
02/08/2025 @ 11:39:05 Di Ned
куп...
02/08/2025 @ 10:51:45 Di Hilario
куп...
02/08/2025 @ 10:50:04 Di Robyn
куп...
02/08/2025 @ 10:35:12 Di Lorenzo
куп...
02/08/2025 @ 09:46:05 Di Archer
keo nha cai
31/07/2025 @ 12:59:07 Di Ralf
куп...
31/07/2025 @ 00:58:40 Di Joshua