Di Marco Tenuti (pubblicato @ 09:43:56 in MTB, linkato 2949 volte)
Se avete le gambe per spingere la monocorona, SRAM ha preparato per voi il nuovo gruppo, lo SRAM XX1. Non è certo mia intenzione nascondere la mia simpatia per la casa americana, visto che le mie bici montano prevalentemente gruppi SRAM.
Scegliete voi quanti denti debba avere l'unica corona da mettere sulla guarnitura della vostra mountain bike, tanto dietro metterete il pacco pignoni dell'XX1, 11 rapporti a partire dal pignone del 10 fino a quello del 42...
Una cosa estremamente semplice: via il deragliatore anteriore, via il comando per il deragliatore anteriore, via il cavo per il deragliatore anteriore, via una (o due) corone. Una soluzione leggerissima.
Ma ricordatevi di fare bene i conti, perché il problema non è mai il rapporto più lungo da spingere, ma quello più corto.
Anzi ve li faccio io volentieri i conti (in un altro articolo specifico). E vi preparo una bella tabella, così vedete da voi i rapporti moltiplicatori, sia che voi abbiate una 26 pollici, una 27 e mezzo o una 29.
Vien fuori insomma che la monocorona è una cosa esclusiva per il cross country agonistico, ma non per fighette, ma solo professionisti di quelli possibilmente OLIMPICI, cioè Fontana, Schurter e compagnia...
E poi siamo sempre alle solite: che voi diate una 26 pollici, una 29 pollici o una 27 e mezzo, o che facciate usare una, due o tre corone, uno come Schurter vince sempre e comunque. Qui sotto lo vedete sul gradino più alto del podio proprio ai campionati nazionali svizzeri di cross country a Balgach, quando ha corso proprio col monocorona di casa SRAM.
Tutto il resto lasciatelo fare al marketing, ma questa volta, cari amatori ganassa che siete, vi consiglio di lasciar perdere...
Ci ha messo otto mesi ad arrivare in spiaggia il buon Curiosity del NASA JPL: adesso che è arrivato lo aspettano ben due anni di lavoro, anzi un anno marziano (687 giorni), che sono quasi due anni terrestri (365 giorni).
Scatterà foto, farà video, percorrerà chilometri sulle sue sei ruote grasse, analizzerà campioni di polveri e di rocce e chissà che altro gli faranno fare gli uomini della NASA.
Reading
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Michael Guillen - Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Sophie Kinsella - I love shopping a New York
Ultimi commenti:
куп...
02/08/2025 @ 11:41:10 Di Leah
куп...
02/08/2025 @ 11:39:05 Di Ned
куп...
02/08/2025 @ 10:51:45 Di Hilario
куп...
02/08/2025 @ 10:50:04 Di Robyn
куп...
02/08/2025 @ 10:35:12 Di Lorenzo
куп...
02/08/2025 @ 09:46:05 Di Archer
keo nha cai
31/07/2025 @ 12:59:07 Di Ralf
куп...
31/07/2025 @ 00:58:40 Di Joshua