Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 07/09/2012
Oggi, quatto quatto, decido che è giunto il momento di andare ad assaggiare un po' il percorso XC di Montorio, per vedere se dopo le piogge di questa settimana ed i vari passaggi dei concorrenti e degli amatori che si cimentati nel provarlo, sono migliorate le condizioni generali del fondo.
Decido così di andarci con la Scalona, praticamente certo che le ruote da 29 favoriscano sensibilmente la tenuta sia in salita, che una certa facilità nello scendere nei pezzi più impegnativi.
Solo che durante il trasferimento, appena dopo la salita su asfalto di Vendri, lascio scorrere un po' troppo la bici sulla curva parabolica verso destra, sbagliando un po' la traiettoria e la Scalona mi va via con l'anteriore, col risultato che perdo l'equilibrio e cado a terra sfregando col braccio sinistro la marogna sulla sinistra.
Il grattone è notevole con sangue che esce dall'avambraccio, mentre la parte superiore del braccio presenta già un'ecchimosi "mia da scherzo". Non mi fa affatto male, così decido che interrompere lì la mia seduta XC non s'ha da fare.
Con le gocce di sangue che ancora escono, torno a pedalare col morale un po' giù, ma punto dritto verso il Torresin, dove poco sotto c'è il punto di ingresso nel percorso XC.
Si comincia col Palone, poi tutta la sequenza infinita del Buso del Gato, la Passerella - che non riesco a fare (penalità n.1) - l'Heavy Metal, il Pozzo, la Variante ed il Pilon in scioltezza.
Ci si avvicina piano piano al Drop Montorio, attraverso il City View, il Buso delle Vespe ed il successivo Barilotto, dove accenno anch'io il salto. Sulla Salita Tecnica metto il piede a terra (penalità n.2). Per me è ancora troppo sdrucciolevole. Al Drop mi fermo a guardarlo e poi decido che s'ha da fare anche lui. Torno indietro e poi giù in qualche modo, un po' baccalà, ma riesco a scendere anche con la 29 rigida! Il drop non è così alto come sembrava e una volta fatto, non è niente di che.
Così tutto il resto del percorso se ne va anche lui, compresa la variante Amazzonia, dove ho sempre avuto qualche difficoltà col Geax Saguaro sulla Scaletta da 26 pollici, mentre il Racing Ralph da 29 sulla Scalona attacca che è un piacere.
Giunge così il momento di tornare a casa, tanto che concludo la mia uscitella di 24 chilometri scarsi in poco più di un'ora alla media dei 22 km/h, compreso il giro cross country di Montorio.
Solo che quando entro in salotto dove mi aspetta Elisa, Tommaso ed Alice, l'impressione "sanguinosa" non è delle migliori! Rassicurata la donna e la fameia che non c'è niente di rotto, ma solo un'escoriazione superficiale, non rimane che entrare in doccia e medicare, sperando che la botta non si faccia sentire troppo nel corso della serata e della notte...
Domani comunque si esce per un lungo in BDC, in vista dell'Avesani di domenica 16 settembre, meteo permettendo...
Arriva il comunicato proveniente dal comunicato del Lessinia Tour che annuncia che le premiazioni avverranno all'EICA 2012 di Verona la settimana prossima. Lo giro volentieri sul mio blog, nel caso in cui qualcuno se lo sia sfuggito.
Insieme a Coppa Veneto Zerowind e TrekZerowind anche il circuito veronesi premierà i suoi protagonisti proprio nella sua città.
Con l’ultima tappa corsa a Soave il 10 giugno si è concluso il Lessinia Tour Monte Veronese 2012, circuito iniziato con la Tre Valli e proseguito con la Gf del Durello, la Divinus Bike Clivus e Lessinia Legend. 5 tappe, oltre 7.000 partecipanti totali, 340 iscritti cumulativi, sono questi i numeri che sintetizzano il circuito che ha portato a scoprire gli angoli piu’ affascinanti della montagna veronese.
Ma non è finita: un altro grande evento attende tutti i protagonisti di questa fantastica avventura. Sabato 15 settembre presso la fiera internazionale del ciclo Eica 2012, è fissata la grande cerimonia di premiazione finale, con consegna dei premi in denaro alle società e tecnici ai singoli. L’appuntamento è per le ore 17 e l’ingresso verrà offerto dal Comitato Lessinia Tour.
Gli oltre 180 finisher potranno ritirare la maglia a loro dedicata presso lo stand G35 del padiglione 8, che verrà allestito nei 3 giorni di rassegna dai Comitati di GF Tre Valli e Lessinia Legend per presentare tutte le novità 2013. All’indirizzo www.lessiniatour.com è disponibile l’elenco completo dei premiati finisher compresi.
Consorzio Monte Veronese, Zerowind, Comunità Montana della Lessinia, GT, Zen Air, Gist, Sportler, Zefiro Srl e Mediaprint sono stati i prestigiosi sponsor che hanno sostenuto anche nel 2012 un progetto che crede profondamente nella mtb come opportunità di sviluppo turistico e territoriale.
L’occasione potrà essere buona per testare, niente meno che sui circuiti “mondiali” delle Torricelle, tutte le nuove proposte bike 2013 dei migliori marchi costruttori.
Vi aspettiamo.
Per tutte le info al riguardo visitare il sito www.eica.it.
Mi è arrivato giusto stamattina in e-mail la pubblicità periodica di Amazon in cui viene lanciata la nuova famiglia di prodotti Kindle, caratterizzata principalmente da un aggiornamento del Kindle Fire, ma soprattutto dall'introduzione di Kindle Fire HD, un bel gioiellino a basso costo che si mette in diretta competizione con Samsung Galaxy Tab, col Nexus 7 di Google/Asus oltreché con l'imminente Apple iPad Mini.
Le caratteristiche del "leggilibro" di casa Amazon sono abbastanza eclatanti e vanno dall'antenna dual-band Wifi, che dovrebbe garantirgli prestazioni superiori del 40% rispetto al suo predecessore, in fase di scaricamento, un vibrante schermo da 1280x800 pixel, una doppia uscita audio con Dolby, memoria totale da 16 GB (o 32 GB), un processore dual core da 1,2 GHz ed il chipset grafico Imagination PowerVR 3D.
Pare che più avanti arriverà comunque una versione da 8.9 pollici con risoluzione superiore al FullHD - 1920x1200 per la precisione - in diretta competizione con l'Apple iPad Retina Display.
Il prezzo è molto interessante e si attesta sui 199 Euro per la versione da 16 GB e 50 Euro in più per quella a 32 GB. Buona lettura a colori!
Fotografie del 07/09/2012
Nessuna fotografia trovata.
|