Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 05/01/2012
Appena messo sul mio sito l'installer di BitmapToPolar 1.0b1.
E' necessario avere Microsoft .NET Framework 2.0 installato, ma chi ha da tempo gli aggiornamenti di Windows attivi da tempo, ce lo ha di sicuro. Anche chi ha Windows Vista o Windows 7, non ha nessuno problema.
Clicca qui per scaricare l'installer (file ZIP, 514 KB)
Ho scritto questa procedura per consentirvi di inserire dentro il vostro Polar il logo preferito.
E' necessario che mettiate pertanto a punto il logo di vostra preferenza dentro un qualche programma di manipolazione grafica - io uso Adobe Fireworks, ma potete usare benissimo Adobe Photoshop o anche il gratuito Gimp o semplicemente il Paint preinstallato di Microsoft.
Ricordatevi alcune caratteristiche deve avere l'immagine:
- immagine possibilmente già scalata alle dimensioni 64x22 pixel
- immagine possibilmente a toni di grigio o meglio monocromatica
- immagina salvata in formato BMP, meglio a 24 bit
Per poter personalizzare il tutto è necessario possedere uno dei seguenti ciclocomputer Polar:
Dovete avere installato anche una delle ultime versioni di Polar ProTrainer: io sto usando adesso la versione 5.40.172. Dovete essere in possesso anche della chiavetta ad infrarossi Polar, ma si riesce anche con chiavette IRDA di concorrenza, anche se queste ultime hanno non pochi problemi con Vista, per il fatto che i driver non sono certificati o sono scritti maluccio, causando di tanto in tanto qualche crash del sistema.
Questa la procedura per travasare il tutto:
- preparare l'immagine bitmap monocromatica a 64x22 pixel
- lanciare la mia applicazione BitmapToPolar
- scegli la voce Open... e selezionare il file bitmap appena preparato
- impostare opportunamente la soglia (threshold) per controllare l'effetto finale ottenuto
- riposizionare eventualmente il rettangolo rosso per centrare l'immagine desiderata, se l'avete preparata più grande del riquadro da 64x22 pixel
- scegliere la voce Save e salvare il file di estensione PMB
- lanciare Polar ProTrainer 5
- assicurarsi di avere la chiavetta USB/IRDA collegata al proprio dispositivo
- andare al menu Strumenti e scegliere la voce Modifica impostazioni prodotto Polar...
- impostare il proprio Polar (CS400) in modalità pronto per la Connessione: dalla schermata principale premere il tasto GIU' sul fianco destro, poi premere OK fino a quando dovrebbe comparire sul ciclocomputer l'indicazione Comunicazione infrarossi
- Polar ProTrainer dovrebbe colloquiare col dispositivo e leggere alcuni dati
- andare all'ultima pagina Logo nel dialogo che si è su Polar ProTrainer
- cliccare la seconda icona Apri
- cercare il file PMB che avete salvato poco fa con BitmapToPolar
- cliccare sul bottone a destra in basso Trasferisci per operare la modifica nel Polar
A questo punto il Polar dovrebbe uscire dalla modalità di connessione e mostrare la schermata iniziale col nuovo logo.
Effettivamente non ho mai capito perché Polar, l'azienda che si occupa della costruzione dei ciclocomputer più diffusi in circolazione non abbia mai fatto qualcosa per agevolare la personalizzazione dei propri dispositivi.
Mi riferisco ad una limitazione del software Polar Pro Trainer, che consente di disegnare al suo interno i loghetti da caricare dentro il proprio Polar, ma non è prevista la possibilità di convertire o importare immagini provenienti da altri formati grafici.
E' così che mi son messo dietro per realizzare BitmapToPolar, una semplicissima applicazione che consente di convertire qualsiasi immagine bitmap - un qualsiasi formato GIF, BMP, PNG o JPG può andare bene - nell'immagine in formato PMB, che è il formato interno con cui Polar salva i file nell'installazione locale del Polar Pro Trainer.
Sto finalizzando in questi minuti l'installazione del software e poi potrete scaricarvela direttamente dal mio sito.
Fotografie del 05/01/2012
Nessuna fotografia trovata.
|