Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 06/07/2011
La DSB di Villabassa sarà la gara d'addio di Fabione alle competizioni GF/XC.
La difficile scelta maturata da diverse motivazioni implica la messa in vendita del bolide da 29" Tittici Fielty. Il mezzo è una lama tagliente che pesa meno di 9Kg ideale per l'agonista che non si risparmia mai!
Per info contatti e/o prova della bike mail@fabione.it o al cellulare 339-6412015.
MONTAGGIO:
ruote ZTR Crest
cambio xt 9v
pacco sram 11-34
guarnitura xtr
catena xtr
freni xtr (pinza anteriore xt nuova)
comandi cambio xtr
deragliatore sram X0
serra selle italia slr
corone ARI 23-39
forka rigida pro carbo
manopole scott superleggere
attacco wsc white
curva manubrio FSA SL-K Carbon Pro Curva Flat
pedali Exustar E-PM-215Ti
dischi Avid (non in foto)
coperture wtb nano/kenda small block
Prezzo 2100€
optional è disponibile la REBA 29" da 80mm (+100€)
Taglia 17" (S)
Riprendo anch'io, come fatto da Andrea sul suo blog, la gallery di foto del Compagno di Merende, in forza quest'anno al team Strazzer, che lo vede ambientarsi in Val Gardena il giorno prima della sua impresa di sempre, ossia la Sella Ronda Hero 2011.
Complimenti a tutti gli eroi che l'hanno portata a termine, cioè quelli che ricordo come il Compagno di Merende, al secolo Marco Zumerle, Simone Pasetto e Benedetto Montanari, loro compagno di squadra fino all'anno scorso in Cicli Tagliaro. Ma non solo la combriccola di Colognola ai Colli: ricordo anche i pluriprestigiosi Sbubbikers, come Paride Antolini (achille su MTB-Forum) e Alessandro Bracci (teora), la scheggia Princycles Davide Arduini, ma non meno anche il Max Magagnotti, che si è cimentato sul percorso corto, arrivando 97° assoluto.
Che dire: i posti sono a dir poco fantastici! Chissà mai che un giorno ci vada anch'io a pedalare, forse già a settembre per la Valdifassa Bike.

clicca la foto per andare alla gallery
L'arrivo di Tommaso comporta per qualche settimana la necessità di liberare i "fioi grandi" alla sera, pertanto dovendo unire l'utile all'utile, sto sperimentando una nuova tecnica di allenamento, cioè ripetute SFR a bordo della Atala seggiolinata con extracarico.
L'extracarico è rappresentato dall'Alice a bordo, relativo seggiolino e casco omologato, oltre a borraccia maxi da 750 ml. L'equipaggiamento tecnico prevede l'uso della MTB Atala con telaio in acciaio, dotata di cambio "Scimano" 3x6 e la tabellina di allenamento consiste nella scalata del Piccolo Stelvio a 40-50 ped/min. Alice, seduta sul posteriore, segue attentamente la seduta di allenamento, scandendo il ritmo e rilevando i tempi ai vari tornanti della famosa salita sterrata veronese. In questa modalità di allenamento sono accompagnato da Enrico, che invece scala l'ascesa di Santa Maria in Stelle in sella alla sua Scale 20JR, attestando i propri tempi sui 20 minuti.
Grazie al "cancello" Atala, il cui peso dovrebbe assestarsi su 14 kg abbondanti, per un totale di almeno 32 kg di leggerezza, metto in pratica anche nuove tecniche di equilibrio, visto che l'elevata concentrazione di carico sul posteriore comporta un certo scarico dell'anteriore e quindi è favorita di molto la guida a "compasso", cioè la sterzata usando la ruota posteriore come perno. Nella seduta di ieri sera presente anche l'Orlando in BDC, che arrancava a tenere la ruota.
Oltre a questo, la bici in questione è dotata di forcella rigida in acciaio, per cui mi sto già adeguando alle condizioni di rigidità che mi ritroverò all'arrivo del nuovo mezzo, anche se non si sa ancora quando...
Stasera ci sarà la primissima verifica sul campo, degli effetti che le nuove tecniche di allenamento hanno sull'apparato muscolare, cioè la mia partecipazione alla "Notturna dei Cancelli" nella valle di Mezzane, in compagnia del PFC. Pare già che il Centro Mapei di Castellanza stia seguendo con una certa curiosità queste nuove tecniche sperimentali e si sta già pensando ad applicarle su qualche giovane molto promettente dell'Olimpo ciclistico per un prossimo decennio pieno di vittorie.
Fotografie del 06/07/2011
Nessuna fotografia trovata.
|