Di Marco Tenuti (pubblicato @ 14:59:51 in web, linkato 1738 volte)
Apprendo dall'articolo su Punto Informatico qualche retroscena sul motivo della sospensione di Playstation Network e di tutti i servizi correlati come Qriocity.
Riporto pertanto alcune parole di Alfonso Maruccia, anche se l'articolo integrale lo trovate qui.
Ma se Sony tiene la bocca cucita sui retroscena di questa sua "crisi" tecnologica, una possibile spiegazione dell'accaduto arriva da un membro di psp-scene.com noto come Chesh: stando allo smanettone la multinazionale avrebbe chiuso PSN a causa di REBUG, un nuovo firmware custom in grado di trasformare una PS3 "liscia" in una per sviluppatori fornendo pieno accesso a quella parte di PSN dedicata ai succitati addetti.
Accedendo alla rete con una PS3 modificata con REBUG, dice Chesh, è possibile farsi beffe dei controlli e portare a termine ogni genere di "truffa" ai danni delle tecnologie di protezione, riautenticando online console precedentemente "sospese", acquistando contenuti con carte di credito fasulle e via di questo passo.
Al momento Sony non ha rilasciato commenti ufficiali su REBUG e la presunta pirateria rampante sulla porzione per sviluppatori di PSN, ma il fatto che la stessa corporation nipponica non abbia ancora fornito per il momento rassicurazioni sulla sicurezza dei dati sensibili degli utenti - numeri di carte di credito inclusi - non lascia presagire nulla di buono.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 14:57:22 in web, linkato 1194 volte)
Non so se alcuni di voi se ne sono accorti, ma stanotte ha preso fuoco la sala dei gruppi di continuità di Aruba, la più grossa server farm italiana, che ospita circa 1.250.000 siti in hosting e qualcosa come 1.650.000 registrazioni di dominii italiani e non, tra cui tutti quelli dei miei clienti.
Tra le varie cose fuori uso, anche la mailing-list del Pappataso Fans Club. Se volete sapere com'è questa server farm, guardate qui. Per informazioni generali sul gruppo Aruba, guardate invece questa pagina.
Di Marco Tenuti (pubblicato @ 00:34:06 in MTB, linkato 1416 volte)
Riporto volentieri dal forum di MTB-forum il video di Roby@bike, uno dei membri della comunità, che potete anche seguire sull'apposito canale Youtube. Il tratto cronometrato in discesa inizia dal monumento al Pirata del Cippo Carpegna. In realtà inizia con tre rampette in salita, corte ma cattivelle - soprattutto dopo la cronoscalata al Cippo - poi picchiata fino in paese con tratto di forestale nel sottobosco, tratto quasi in single track fino alla frazione di San Pietro ed un chilometrino di asfalto con un ultima salitella di poche decine di metri.
Il tratto dal Cippo a San Pietro lo potete vedere qui sotto in versione integrale.
Reading
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Michael Guillen - Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Sophie Kinsella - I love shopping a New York
Ultimi commenti:
куп...
05/08/2025 @ 05:13:25 Di Beatris
куп...
05/08/2025 @ 05:08:28 Di Tristan
куп...
05/08/2025 @ 04:53:19 Di Ernestina
куп...
05/08/2025 @ 04:48:00 Di Remona
куп...
05/08/2025 @ 04:39:56 Di Kathlene
куп...
05/08/2025 @ 04:39:28 Di Ronny
куп...
05/08/2025 @ 04:33:21 Di Peter
куп...
05/08/2025 @ 04:23:38 Di Alisha