Di Marco Tenuti (pubblicato @ 22:24:14 in MTB, linkato 3534 volte)
E' una novità della fiera tedesca di Friedrichshafen tenutasi la settimana scorsa il sensore di potenza al pedale, Vector, di Garmin, davvero un passo in avanti per tutti i ciclisti più esigenti in fatto di strumentazione per le loro prestazioni ed i loro allenamenti.
La precisione è elevata, solo che si eliminano complicati mozzi su ruote o guarniture particolari, che constringono spesso ad un aumento spropositato dei costi per la rilevazione della propria prestazione, oltre che essere accessori che impongono alcuni compromessi riguardanti la compatibilità. La disponibilità ci sarà a partire da marzo 2012, mentre il prezzo, ahimè, è assolutamente allineato col resto dei dispositivi di potenza che ci sono sul mercato. Attualmente il prezzo dichiarato è di 1295 Euro...
L'installazione del sensore è semplicissima: basta acquistare il sensore Vector presso il rivenditore di fiducia Garmin, lo si installa sul pedale in un minuto, visto che è compatibile coi più diffusi pedali, ossia i LOOK Keo. Non occorre cambiare alcuna pedivella, ruote o montare complicati sensori di estensione della catena e si può trasferire rapidamente da una bici all'altra. Tra l'altro l'aggiornamento del software è wireless, quindi il tutto si prepara in pochissimo tempo.
Qui sotto è riportato anche il video che si trova nel minisito di Vector.
Sono solo pochi mesi che siamo passati al digitale terrestre (DVB-T) in parecchie regioni italiane, mentre i contenuti FullHD, cioè in 1080p ancora scarseggiano tra l'offerta dei pochi propositori della scena italiana, ma i giapponesi non stanno certo con le mani in mano, visto che ci mangiano con queste cose ipertecnologiche, e continuano a sfornare versioni prototipali di display a risoluzioni molto più spinte di quelle del FullHD (1920x1080 pixel), cioè all'incirca 2 Mpixel.
La cosa più sensata sarebbe quella di raddoppiare il numero di pixel sia in orizzontale che in verticale, la Quad Full High Definition (QFHD), passando così a 3840x2160 pixel (tra gli addetti è conosciuto anche come 4K2K), ma evidentemente questa è già acqua passata. Gli ultimi product demo mostrano un fattore 4x sia nella direzione orizzontale che verticale e cioè 7680x4320 pixel (8K4K), cioè qualcosa come 32 Mpixel, standard col nome commerciale di Super Hi-Vision, mentre l'equivalente segnale broadcast televisivo è contrassegnato dalla sigla UHDTV (Ultra High Definition Television).
Il problema non è pertanto mai la tecnologia dei dispositivi di acquisizione o di proiezione, che arrivano così ad eguagliare la percezione visiva dell'occhio umano, se non addirittura la superano, ma piuttosto quello dei contenuti già archiviati, oltre che la larga banda, visto che ce ne vuole davvero tanta per veicolare tanti pixel in movimento, quindi la cosa la vedo da subito particolarmente critica in Italia, visto che lo pseudomonopolista delle telecomunicazioni - Telecom Italia - i governi e le amministrazioni locali fanno molto poco in questa direzione.
Sharp nelle ultime fiere mondiali ha mostrato il suo DirectView LCD, dove l'unico modo per rendersi vagamente conto di cosa stiamo parlano è quello di zoomare su qualche particolare di un videoclip e vedere che non si distingue il pixel e la nitidezza è sublime.
Anche Apple ha capito da tempo che una parte del futuro tecnologico si gioca nel dominio della risoluzione visiva o spaziale, più che in quella temporale, ed infatti i vari Retina Display, prima su iPhone e tra un po' su iPad 3 e più avanti nei display dei computer Mac spingeranno avanti sensibilmente questo aspetto tecnologico, dove l'utente apprezza immediamente il salto in avanti rispetto al passato.
Su Tom's Hardware trovate in lingua inglese un articolo di quanto è stato presentato all'IFA 2011 di Berlino, ma un po' tutti i siti di news tecnologiche ne parlano in questi giorni, compreso Macity.
Reading
Fabio Volo - E' una vita che ti aspetto
Michael Guillen - Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Sophie Kinsella - I love shopping a New York
Ultimi commenti:
куп...
04/08/2025 @ 00:19:27 Di Trey
куп...
03/08/2025 @ 23:08:50 Di Nydia
куп...
03/08/2025 @ 22:28:10 Di Michal
куп...
03/08/2025 @ 22:12:37 Di Pablo
куп...
03/08/2025 @ 21:35:48 Di Joel
куп...
03/08/2025 @ 21:35:24 Di Doyle
куп...
03/08/2025 @ 21:26:55 Di Matthias
куп...
03/08/2025 @ 21:17:17 Di Hugh