Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 08/11/2011
Ultimamente tra i vari banner tagliati su misura per il mio profilo, vedo sempre più spesso quelli che pubblicizzano le agenzie di Forex.
Promettono tutto quello che chiunque di noi vorrebbe: tanti soldi e poca fatica. Che bello. Come ad esempio quello che mi è appena comparso e che mi ha indotto a scrivere queste quattro righe: "Col Forex ho guadagnato 3500 Euro in mese".
Cos'è il Forex, vi chiederete. Il Forex è un mercato dove non ci si scambia azioni, ma si scambiano sempre valori economici. Ci si scambia fondamentalmente valuta economica di questo o quello stato. Voi comprate per esempio dei dollari canadesi da un altro che li vende e viceversa.
Continuate a comprare e vendere: fate il vostro guadagno semplicemente sulla speculazione che siete in grado di fare sulle valute nazionali. Se siete bravi, comprate valuta nazionale conveniente e la vendete quando questa cresce di prezzo, in modo da farci un guadagno. Più o meno stessa cosa della borsa.
Solo che per guadagnare veramente le operazioni mediamente positive devono per forza surclassare quelle negative, cioè quelle in cui avete sbagliato la vostra previsione.
Su questo mercato, come ci siete voi, ci sono anche gli altri che fanno anche loro speculazione, cioè stanno provando a guadagnare anche loro. Tutti provano a guadagnare: non c'è nessuno che è lì sul mercato del forex per rimetterci per il gusto di farlo. E poi oltre a voi e agli altri, ci sono anche le società di scambio per il Forex "asterisco".
State pertanto giocando tutti allo stesso gioco e tutti volete vincere al gioco: inevitabile che qualcuno perda, come in un qualsiasi gioco. Solo che qui, a differenza della borsa, non è che l'ammontare totale di una società, cioè la sua capitalizzazione in borsa, che può oscillare sulla fiducia totale riposta dagli investitori in quell'impresa.
Qui il totale del valore finanziario della valute presenti sul mercato è in teoria destinato a rimanere invariato, a meno di interventi più o meno importanti delle banche centrali, quindi qua siamo al gioco del "pesce grosso mangia pesce piccolo".
Per bravi che siate voi, sappiate che c'è sempre qualcuno più bravo di voi o più informato di voi, che sa fare le vostre speculazioni magari prima di voi, quindi le vostre speculazioni non sono così azzeccate.
In più le vostre speculazioni ed i vostri movimenti sono monitorati e gestiti dalle aziende di interscambio Forex. Loro operano su vostra indicazione, ma sfruttano sempre la possibilità di introdurre un piccolissimo ritardo tra le vostre disposioni e e le loro effettive esecuzioni sul mercato. Quel tanto che basta, per loro, per avere un vantaggio e suggerire a qualcun altro la vostra mossa, prima che essa venga eseguita. E' dura fargli le scarpe a questi qua.
E quand'anche questi qua della gestione del Forex non intraprendessero opportune manovre sulle vostre speculazioni, loro ci guadagnano già su ogni transazione di acquisto o di vendita, quindi loro si ingrassano semplicemente a maneggiare i vostri soldi. Direi che non c'è altro da dire, però magari io sto blaterando perché non ci sono mai entrato. Ho in mente di documentarmi meglio, ma non penso di sbagliarci molto. Anche il Forex è un gioco finanziario, non è economia reale, lavoro, sudore.
Se siete curiosi, nel dubbio leggetevi un po' qualcosa proprio da una delle società di Forex, come AvaFx:
Ecco cosa recitano nell'incipit:
PER VIA DELLA NATURA VARIABILE DEI MERCATI DI VALUTA ESTERA AL DI FUORI DELLA BORSA, L'ACQUISTO E LA VENDITA DELLA VALUTA ESTERA AL DI FUORI DELLA BORSA COMPORTA UN ALTO LIVELLO DI RISCHIO. IL COMMERCIO DI VALUTA ESTERA AL DI FUORI DELLA BORSA NON È ADATTO A MOLTE PERSONE DEL PUBBLICO. TALE COMMERCIO VA INTRAPRESO SOLO DA PERSONE CHE ABBIANO PRESO ATTENTAMENTE IN CONSIDERAZIONE I RISCHI CONNESSI CON IL COMMERCIO DI VALUTA ESTERA AL DI FUORI DELLA BORSA. UNA PERSONA NON DOVREBBE ACQUISTARE VALUTA ESTERA AL DI FUORI DELLA BORSA A MENO CHE NON SIA PRONTA A SUBIRE UNA PERDITA TOTALE DEL PREZZO D'ACQUISTO. TUTTI GLI INVESTITORI DEBBONO LEGGERE E CAPIRE LA RIVELAZIONE DI RISCHI CONNESSI CON IL COMMERCIO DI VALUTA ESTERA AL DI FUORI DELLA BORSA CHE VIENE FORNITA A TUTTI GLI INVESTITORI IN CONNESSIONE CON UN APERTURA DI CONTO COMMERCIALE PRESSO LA AVAFX.
Se volete guadagnare 3500 Euro al mese, meglio lasciar perdere il Forex. Rimboccatevi le maniche e lamentatevi magari di chi approfitta di voi o vi sfrutta.
Per la mia prima volta ieri ho preso parte al Raduno dei Prestigiosi, comunità virtuale costituita da uno zoccolo duro da qualche anno e che però ha modo di incontrarsi a tantissime gare del calendario del Prestigio MTB nel corso dell'anno, ma mai in un'occasione rilassata, dove non ci si mette il numero davanti.
Purtroppo sono state le condizioni meteo a tenerne lontano parecchi, ma comunqe i più affezionati e gli irriducibili si sono presentati domenica 6 novembre a Garda al ritrovo delle 9.30. Anch'io, arrivato lievemente in ritardo, faccio in tempo a tirare giù la bici insieme agli Sbubbikers e poi assieme ci avviamo verso la partenza, prevista per le 10 giù nella piazzetta in centro a Garda.
Succede che io e gli Sbubbi ci perdiamo mentre ci infiliamo la mantellina e ad arriviamo in pochi al quad che ci aspetta, però partiamo subito e veniamo accompagnati a tagliare il primo chilometro del percorso previsto dal Velo Club Garda rientrando sul gruppo all'attacco della Valle dei Mulini, proprio quando uno scroscio di qualche minuto tenta di farci desistere proprio sul più bello. Alcuni di loro partono assieme a me, poi cambiano idea, io invece parto a razzo su per la Valle dei Mulini e non riesco a rientrare, perché non sento alcuna voce ed alcun scricchiolio di gomme grasse più avanti a me. Così aumento ulteriormente il ritmo quasi a salire alla Deho e finalmente al primo tornante a destra intravedo un paio di quad, con tanto di fotografo, il buon Luca Bussola, che commentano la mia ascesa, alché mi dicono che sono semplicemente davanti a tutti e che il gruppone è ancora alle mie spalle.
Dal momento in cui vengo raggiunto, sarà tutto un chiaccherare fino alla fine dell'escursione, con alcuni che già conoscevo come Gatta Morta e the.mtb.biker, mentre tanti altri che non conoscevo si presentano a me, facendosi riconoscere dopo essersi presentati con la formula "ma tu devi essere ppower", ricordando il mio nickname che uso dal 2007 sul forum marrone, cioè quello di MTB Forum.
Tutto il resto del percorso è completamente sterrato: evidentemente le condizioni dettate da Gatta Morta, che aveva in qualche modo interagito coi ragazzi del Velo Club Garda, erano state quelle di ricavare un percorso esclusivamente sterrato, come pretendono i veri biker, ed effettivamente, se uno conosce bene la zona, ha solo l'imbarazzo della scelta nel tracciare un percorso suggestivo tra Bardolino, Garda e Torri del Benaco, senza arrivarsi a spingere fino a San Zeno di Montagna e senza lambire troppo asfalto.
Dopo svariati passaggi più o meno impegnativi e qualche viscida lastra di roccia, la bellezza di ammirare la vista dall'alto su Punta San Vigilio ed il trasferimento verso il centro di Garda, passando sul bagnasciuga poco fuori da Garda. Il servizio docce è assolutamente eccellente, visto che Maurilio & C. ci indirizzano al centro sportivo sopra il paese. Siamo nemmeno una dozzina ad utilizzare questa opportunità e poi tutti alla Speck Stube di Bardolino, dove comincia la festa animata dagli Sbubbikers campioni d'italia, che sono degli instancabili burloni, anzi degli "sbùron" come dicono loro, quando si tratta di mangiare, bere e fare casino.
"Alora", dovendoli introdurre, gli Sbubbi nascono con la finalità principale di vincere il Prestigio MTB a squadre, finalità che viene rinnovata di anno in anno, raccogliendo lungo il cammino nuove leve, ma è in realtà un gruppo di ciclisti amatori, che tutto ha in mente tranne che la prestazione, anzi la prestazione ce l'hanno in mente eccome. L'unica che non hanno in mente è proprio la prestazione agonistica in bici - beh, piano fare il Prestigio MTB 2011 in una dozzina di atleti non è propriamente una passeggiata, anzi è un bell'impegno! - per tutto il resto tra il delizioso accento romagnolo, un umorismo dilagante e genuino, oltreché la predilezione per la piadina e la buona tavola, in cima ai loro pensieri c'è sempre la patata in tutti gusti e varietà e alla Speck Stube hanno trovato proprio pane per i loro denti in tutti i sensi. Viva gli Sbubbikers!
Fotografie del 08/11/2011
Nessuna fotografia trovata.
|