Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 22/06/2009
Dopo aver narrato delle vicissitudini del fior fiore del ciclismo amatoriale italiano e non, cioè del Pappataso e dell'intero suo Fans Club, oggi è anche giornata per ricordare chi si sbatte a livello professionistico sulle strade di tutta l'Europa nelle gare a tappe o singole più impegnative: mi riferisco agli amici professionisti del Miglio.
Dopo le innumerevoli pagine dei quotidiani locali, ma anche nazionali, sul nostro conterraneo Pietro Caucchioli di Villa Bartolomea, oggi ricordiamo il terzo posto assoluto al Giro di Svizzera del ceco Roman Kreuiger, in forza alla Liquigas e il primo posto assoluto al Giro di Slovenia per Jacob Fuglsang in forza alla Saxo Bank.
Onore insomma a tutti gli amici del Miglio, visto che anche loro sono a tutti gli effetti veronesi d'adozione, visto che, nonostante la nazionalità, abitano e si allenano sulle colline benacensi spesso in compagnia del Massimiliano. Tutti probabilmente convergeranno al Tour de France, ma se qualcuno di loro volesse gioire del nostro approccio non professionistico, abbiamo sempre il piacere di accettarli nel nostro gruppo a pedalare qua e là per la provincia in MTB o in bici da strada, ovviamente ai "nostri" ritmi. Aumenterà ancora di più il loro valore da extraterrestri, nel riconoscere che il ciclismo è anzitutto fatica e sudore per tutti, sia per loro che fanno decine e decine di migliaia di chilometri all'anno, che per noi che lo facciamo solo per divertimento e svago.
Doverosa menzione per il debutto in società della Flora, quella che per noi tutti è virtualmente convolata a nozze col mio "compagno di merende", al secolo il figlio di Aldo, codice fiscale ZMRMRC76...
Mentre salivamo verso il bivio quasi in cima a Monte Calvarina, la scottante rivelazione fatta dallo stesso Radu, il quale proferiva, quindi per sua stessa ammissione, le intercettazioni ambientali captate in via XXIV Maggio, tra lui e la madre: "Se la Flora è a tutti gli effetti la mia nuova moglie, l'amante di sempre, l'innominata MTB, non si scorda mai ed il mio cuore batte sempre forte per lei".
Non si sa pertanto ancora quale sia il nome all'anagrafe dell'amante del Radu con cui esce da ormai due anni, ma tutti la conoscono e decisamente in pochi l'hanno cavalcata per colpa delle forme enormi. Decisamente irriconoscibile da più di un mese, cioè da quando indossa una Rock Shox Dart 3 sull'anteriore, si vocifera che già nella giornata di oggi ritornerà ai fasti splendori con una nuova messa in piega, ancora in dubbio tra la Reba Team o una più modaiola Sid Race 2009.
Intanto tutte le pagine dei giornali, dei rotocalchi sportivi e delle testate sportive sul web - a parte quelli chiaramente censurati o controllati severamente dai loro editori che non accettano conduzioni del giornale diverse da quelle del regime - impazzano per la Flora, la nuova primadonna in auge alla Pieve di Colognola.
Con grande gioia per Danilo Tagliaro e famiglia, sotto i potenti riflettori ecco a voi sulla destra nientepopòdimeno che la Flora Tagliaro, che ieri ha debuttato su ben tre salite e cioè nell'ordine Cazzano-Monti, Monte Calvarina e San Giovanni Ilarione-Finetti.
Al termine del suo giorno, poche parole dal suo cavaliere: "Quando sono tornato, ho dato fondo alle vettovaglie, pasta al ragù, una mela che toglie il medico di torno ed un Magnum Algida per soddisfare le voglie (ndr, post coitum).
Purtroppo io non sarò presente in occasione della sagra di Alcenago, ma per domenica 12 luglio 2009 debutta la MTB in versione non agonistica, ma escursionistica.
Organizzatori della cosa gli amici di Aspetimebike, cioè in primis il Massy e il Fix.
Fotografie del 22/06/2009
Il Fans Club ammira la Val d'Alpone e la Padania dal Monte Calvarina ...
|