|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/09/2009
Volevo anch'io ringraziare tutti quanti per l'ottima riuscita della notturna delle notturne, cioè Camuzzini Night, con l'ideale location e l'ospitalità di Christian Aldegheri e la partecipazione dell'intero Pappataso Fans Club e di tanti del team Focus Italia. Quella di ieri sera chiude di fatto la stagione estiva 2009, anche se è già previsto qualche strascico...
Tutto riuscito alla perfezione:
- le solite sfuriate ci sono state come sempre e questa volta recito il "mea culpa" per aver buttato benzina sul fuoco proprio alla prima salita, cioè quella che portava al castello di Montorio
-
la pedalata è stata caratterizzata comunque da un ritmo alla volemose bene
-
"mondiale" la grigliata della famiglia Aldegheri: menzione d'onore per la coppa di cui ho fatto il bis (dove l'avete comprata che era così tenera?)
-
altrettanto "mondiale" l'organizzazione della famiglia Aldegheri, che passava al tavolo, meglio dei più puntuali camerieri
-
ottimo il contorno a base di video della stagione 2008/2009 del Pappataso (la prossima volta si può addirittura studiare bene la scaletta di proiezione)
-
eccellente come sempre l'attività di coordinamento del Pappataso che non ha lasciato nulla al caso ed avrà speso anche questa volta un buon deca tra SMS e telefonate
-
suggestive le discese fatte da un gruppo così numeroso con la fila di lucette ad illuminare la strada
-
più che soddisfacente la scelta del percorso che non presentava niente di tecnico, tale da mettere in difficoltà chi come il sottoscritto era praticamente senza luce
-
insuperabile il mio Maxxis Crossmark che è arrivato ormai a 10 mesi di utilizzo e resiste ancora: ieri sera mi ha fatto prendere un colpo, si trattava solo di una fuoriuscita d'aria, ma alla fine è bastata una pompatina per ripristinare una pressione accettabile
-
fortunato il buon Orlandi che a mezzanotte passata ha ritrovato sul tetto della propria Polo il borsellino con soldi, chiavi e telefono
Si chiude insomma la stagione estiva 2009 e adesso al mercoledì parte quella sontuosa del BIDAY da farsi prevalentemente nelle ore centrali della giornata o nel primissimo pomeriggio per chi ha la fortuna di poterlo fare. Vorrei però riprendere un'idea che in Turnover di tanto in tanto si sente parlare e cioè quella di fare la "notturna novembrina". Le possibilità sono due:
-
"notturna stradale a San Giorgio", pedalata in BDC che parte da Grezzana-Stallavena verso le 18.30-19 ed arriva fino a San Giorgio capeggiata spesso dal Negu (generalmente questa viene fatta con una vettura di appoggio che porta in quota le borse in modo tale che tutti a San Giorgio possano cambiarsi e scendere con indumenti asciutti)
-
"Translessinia notturna", pedalata in MTB da farsi in condizioni di luna piena e con Translessinia non ancora innevata verso fine ottobre o primi di novembre, di cui mi ha parlato di tanto in tanto il Bosca
Da ieri pomeriggio i compagni di merende risultano nell'elenco dei concorrenti iscritti alla Gran Fondo Luca Avesani, in programma domenica 20 settembre.
570 per il Marcante, 571 per il Radu e 572 per Simone Pasetto, dal 2009 in forza a Cicli Tagliaro. Sarà probabilmente dei nostri anche Massimiliano Miglioranzi, nel senso che anche lui farà il percorso medio. Il percorso medio prevede l'impegnativa scalata da Caprino fino a Novezza, la discesa ad Avio e a Peri, dove il percorso si ricongiunge col percorso corto verso Fosse ed Erbezzo, per poi scendere tutta la Valpantena fino a Porta Vescovo dove l'ultimo ostacolo è rappresentato dalle Torricelle. Dovrebbero essere suppergiù 2890 metri di dislivello.
Il percorso lungo, invece, una volta arrivati ad Erbezzo, prosegue verso Boscochiesanuova, Tracchi, Branchetto, San Giorgio, Velo Veronese, Roverè Veronese, ponte sulla Pissarotta, Cerro Veronese, Azzago, Romagnano, Grezzana e salitella finale delle Torricelle per un totale di 183,5 km e un dislivello da spettino.
Per chi non avesse notato, i pettorali da 1 a 500 vengono assegnati agli intrepidi del percorso lungo, da 501 a 1500 ai temerari del medio, mentre da 1501 in su a tutti quelli del percorso corto, che affronteranno solo le salite della Peri-Fosse la Barozze-Ronconi.
Me lo aveva proposto il buon Miglioranzi per stamattina, cioè il giro del lago completo nel gruppone coi professionisti, Pietropolli, Bellotti, Turrina e altri pro tirati su lungo la sponda bresciana. Gli accordi erano che loro stanno davanti a tirare e dietro si accodano tutti quanti. La partenza era prevista alle ore 9.00 alla rotonda di Lazise.
Per evidenti motivi lavorativi ho rinunciato alla cosa, più che altro perché devo alzare di brutto il PIL, prima della fine di novembre. Ho un progetto nuovo in Concrete su cui ho avuto carta bianca e devo darci dentro come un musso, in modo tale da arrivare alla presentazione al SAIE di Bologna e alla consegna per il CD-ROM per metà novembre.
Intanto guardatevi qua alcune foto del giro del lago...
Fotografie del 10/09/2009
Nessuna fotografia trovata.
|