Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 01/09/2009
Con piacere dò risalto all'interessante colpo messo a segno dal team Andreis, gli organizzatori Bi@Bike e il buon Simone Scandola in occasione della tredicesima edizione della Gran Fondo Tre Valli, che quest'anno senza ombra di dubbio sta facendo un grosso salto di qualità!
GILBERTO SIMONI, MARZIO DEHO E ALESSANDRO BERTOLINI AI NASTRI DI PARTENZA
confermata la presenza di numerosi nomi di spicco del panorama internazionale tra i quali Gilberto Simoni, professionista su strada e vincitore di due giri d´Italia, già campione italiano marathon mtb e recente rappresentante della squadra italiana ai recenti mondiali mtb a Graz in Austria. Ma domenica, a dare filo da torcere al campione trentino, ci saranno altri specialisti dell´off road: primo tra tutti Marzio Deho, biker in forza al Team Olympia, che ha disputato 8 campionati del mondo e 4 europei, campione Italiano 2003 e numero uno nel ranking nazionale dal 2005 al 2007. Sul suo spessore nulla da aggiungere. Il parterre dei nomi illustri sarà completato da Alessandro Bertolini, compagno di squadra di Simoni alla Diquigiovanni Androni Giocattoli.
MONTEPREMI IN DENARO PER I PRIMI 5 ASSOLUTI
Oltre ad un ricchissimo pacco gara che verrà consegnato a tutti gli iscritti, Il comitato organizzatore della Granfondo Tre Valli ha voluto curare in particolare maniera anche quello cghe riguarda il momento delle premiazioni: in totale saranno 160 i premiati tra le varie categorie. Da segnalare i premi in denaro per i primi 5 assoluti del percorso classic così suddivisi: 1° classificato euro 300, 2° classificato euro 200, 3° classificato euro 100, 4° classificato euro 50, 5° classificato euro 30.
ISCRIZIONI APERTE ANCHE SABATO E DOMENICA SOLO PER I NON TESSERATI
Si ricorda che le iscrizioni sono aperte sino a Venerdi´ 4 settembre al costo di euro 23 per i tesserati e per i non tesserati al costo di 28 euro comprensivi della tessera giornaliera per la copertura assicurativa Fci. L'iscrizione dovrà essere effettuata con le modalità presenti sul sito . Tuttavia i ritardatari, E COMUNQUE SOLO NON TESSERATI, potranno iscriversi anche sabato 5 e domenica 6 settembre. In questo caso la quota di partecipazione sarà pari ed euro 25 + 5 euro per la tessera giornaliera Fci da versarsi direttamente presso la segreteria dell'evento.
(fonte: comunicato stampa organizzazione Gran Fondo III Valli)
A piccoli passetti mi sto preparando all'Gran Fondo Luca Avesani, percorso medio. Ieri nel tardo pomeriggio ho fatto un salto in negozio da Remo, il quale mi ha montato all'istante un buon rimedio per affrontare con una certa tranquillità le due salitone della gara veronese, cioè il pignone del 27. Dal mio pacco pignoni Shimano 105 12-25 è stato pertanto immolato il 16, per fare posto così al pignone Marchisio da 27.
Così facendo, visto che io non ho la guarnitura Compact, non dovrei tribolare troppo nel fare la salita di Novezza, dove mi hanno riferito che c'è un pezzo che supera lievemente la pendenza del Cardiologo, qui a Quinto. Per la cronaca vi rimando al grafico di salite.ch per vedere di cosa si tratta. Non ci sono mai passato nè in bici, nè in macchina, quindi non so proprio cosa mi aspetti. Tutti son concordi nel dirmi che è più duro della Peri-Fosse, però chi mi dice che è tosta, chi mi dice che non è niente di che.
L'unica cosa per rendersi conto è andare a provarla con le proprie gambe, cosa che farò sabato mattina, meteo, amici e famiglia permettendo.
Per tutto il resto l'iscrizione partirà probabilmente oggi o domani.
In Visual Basic 6 non è possibile avere una funzione di filtro automatica per controllare tutti i caratteri che vengono digitati dall'utente in fase di input. L'unico modo è di implementare la funzione di filtro, mano a mano che i caratteri sono digitati dall'utente utilizzando un codice più o meno del genere:
Private Sub txtBox_KeyPress(KeyAscii As Integer)
Select Case KeyAscii
Case Is < 32
Case 48 To 57
Case 65 To 90
Case 97 To 122
Case Else
KeyAscii = 0
End Select
End Sub
Inserto speciale dedicato al "compagno di merende", che probabilmente - senza probabilmente - domenica alla South Garda Bike 2009 a Medole è andato come un treno. Non c'è stato verso per il sottoscritto di tenere la sua velocità già nelle prime battute di gara. Quando è arrivato dalle retrovie il Conte Savoia, più o meno dopo circa 5 km di gara, c'è stato un cambio di velocità che non ho retto a livello sia di testa che di fiato.
Il duo Savoia-Zumerle prendeva già un buon 100 metri lungo la prima salita del Radar e se ne andava verso le zone alte della classifica. Peccato per la famigerata catena del Radu che saltava per ben due volte dalla sua guarnitura doppia e gli faceva perdere il treno del Conte e così ulteriori posizioni in classifica finale. Questa insomma sembra essere la prima volta che la Gessika non riesce ad accontentare il suo uomo, più che mai esigente e pretenzioso. Sembra che ci sia stata già una discussione tra i due amanti già nel corso della giornata di ieri, solo che al momento nessuna indiscrezione è trapelata.
Ricordiamo a tutti i lettori che il Conte Savoia è arrivato 99esimo assoluto, mentre il TAV Radu questa volta è arrivato 107esimo assoluto, piazzamento che gli è valsa la 13esima posizione di categoria M1 e la premiazione assieme ai big sul podio della gara di Medole.
Sotto lo potete vedere immortalato dall'obiettivo del cognato, in fase di pieno tiro, farfalla tutta aperta e motore praticamente in zona rossa: el fa paura!
Ancora una volta complimenti al Radu per il livello prestazionale espresso per tutta la gara e per il promettente risultato!
Fotografie del 01/09/2009
Nessuna fotografia trovata.
|