Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 24/10/2009
Il buon Nik Turri, esimio presidente del GC Grezzana, mi aveva praticamente precettato nei giorni scorsi, dopo aver saputo del giro sociale Turnover di domenica scorsa. Aveva preteso che mi fossi presentato tutto bardato coi colori GC Grezzana per pedalare con loro per qualche chilometro.
Solo che la BDC non ce l'ho ancora e lo stato di forma è quello che è, così oggi ho mandato la mia sagoma cartonata in sella alla MTB a pedalare con loro. Dopo aver gonfiato entrambi i tubeless a ben oltre 3 atm, sia davanti che dietro, l'allineamento avveniva praticamente all'altezza della concessionaria Ford in via Fusina a Grezzana.
Non voglio tediarvi molto sul giro percorso, ma siamo un gruppetto di cinque e spesso e volentieri c'è sempre qualche volenteroso che si offre di tagliare l'aria, mentre la mia sagomina se ne sta sempre bella coperta a ciucciare qualsiasi ruota le si presenti.
In rapida successione: Grezzana-Verona-Ponte Catena-Parona-Settimo di Pescantina-Ponton-Sega-Cavaion Veronese-Bardolino-Garda-Torri del Benaco.
Nessuna freccia a destra neanche in direzione Albisano: il gruppo procede compatto sempre con una media molto sostenuta. Io comincio a preoccuparmi per la mia sagoma, perché sarà anche vero che ha i tubeless gonfiati a 4 atm, ma il rotolamento di una MTB non è certo quello di una BDC e prima o poi qualcosa succede di sicuro al cartone patinato, se stressato eccessivamente.
Si prosegue imperterriti verso Pai-Brenzone-Castello di Brenzone-Assenza-Val di Sogno-Malcesine. Qua viene chiesto se oggi ci si ferma o se si fa il giro completo senza soste. Niente da fare: capisco da me che forse è il caso di mangiare la banana in tasca da Quinto e finalmente il gruppetto decide di fermarsi 5' per scaricare un po' di liquidi.
Senza remore si arriva a Torbole in un men che non si dica, solo che l'ascesa verso Nago è fatta per la via diretta, di buona lena, solo che il livello delle batterie del mio KERS segna una sola tacca.
E' a Mori che finalmente ci si ferma e si entra nel supermercato per comprare del pane, affettato, qualche biscottino prelibato del Mulino Bianco, un bottiglione di Gatorade e un pacco di banane per la congrega.
I tempi però sono strettini e la lontananza da Verona è smisurata. Gioca però a favore dei grezzanesi il vento a favore che da Mori fino a Volargne spingerà verso sud i quattro impavidi e la sagoma cartonata.
Il ritorno in città ve lo risparmio, però devo dire che se ne sono andati qualcosa come 170 km ad una media di poco inferiore ai 32 km/h, che è sicuramente un numero sbalorditivo, visto che la sagoma l'ha fatto in sella ad una MTB.
Domani scarico con Focus Italia per un paio di ore scarse.
Il sito non è ancora aggiornato all'edizione 2010, però ci si può già cominciare a ragionare. Guardando la versione inglese del sito, vengo a scoprire che l'edizione 2009 la si poteva correre alla modica cifra di 20 Euro, a cui vanno aggiunti i 5 Euro di deposito cauzionale per il chip di cronometraggio.
Gli amatori correrebbero al sabato, mentre i professionisti corrono alla domenica: questo significa che sabato si tribola non poco, ma alla domenica si ha la grande opportunità di vedere da vicino i Pro cimentarsi sulle stesse strade percorse da noi "umani" il giorno prima.
Comincio a snocciolare un po' di dati, per chi vuole cimentarsi nella versione da 250 km. La partenza è tra le 7 e le 8.30 del mattino, mentre bisogna arrivare in fondo entro le 8 di sera, per cui di tempo ce n'è abbastanza a disposizione...
Alcuni numeri significativi sulla gara: 257 km da percorrere, di cui una piccola parte sui famigerati ciotoli e sanpietrini. Ci sono qualcosa come sedici salite da superare, a parte dal colle dell'Eikenberg, passando per IL Valkenberg ed infine l'ultimo Eikenmolen. Son sempre colli che presentano pendenze variabili tra il 9% e il 18%, ma non si va mai oltre i 70-80 metri di dislivello, per cui bisogna solo resistere e guardare verso le cima.
Devo meditare e meditare... la chiamano l'Università del ciclismo. Quasi quasi ci provo...
Fotografie del 24/10/2009
Nessuna fotografia trovata.
|