Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 11/10/2009
Eccomi a diramare pubblicamente la cronaca del Conte Savoia, dopo la bella uscita fatta da lui e Paolo stamattina in Lessinia Occidentale.
Dopo la cocente e soprattutto bagnata delusione di ieri con il Continental Race King di neanche un mese letteralmente tagliato - ben 4 cm! -, si vede che l'esercito di cacciatori sguinzagliato per la Contea e zone limitrofe non è ancora riuscito a far tacere quei due Gufi montoriesi, ho diramato una proposta di uscita in BDC per questa mattina.
All'invito ha risposto presente il Paolo Orlandi e, nonostante i due trenini incontrati in senso opposto nella direttiva Grezzana/Lago di Garda, io ho proposto di andare a degustare i mitici tortini di mele al Passo Fittanze. Complice la giornata tersa, seppur fresca, e la voglia di essere contro corrente al solito trasferimento lacustre invernale, ci siamo diretti verso la meta prefissata, però.... però un gruppetto di ciclisti non può essere composto da solo 2 unità ho proposto a Paolo di recuperare un terzo.
Il caso ha voluto che io proprio la sera prima avessi noleggiato un film alla videoteca di Grezzana e avessi notato una sagoma cartonata raffigurante Sergio Castellito nei panni dell'indimenticato Fausto Coppi... e lì ci è scattata un'idea perversa e malsana agli occhi dei più. E' doveroso ricordare che siamo ancora orfani dell'Ing. Tenuti, tuttora convalescente dopo l'incontro ravvicinato con una Focus, e quindi abbiamo messaggiato all'assente di farsi trovare al Passo Fittanze per evitare che i nugoli di ciclisti e motociclisti ci mangiassero tutti tortini, mettendolo anche al corrente di cosa avevamo in mente.
Lui stesso è rimasto entusiasta dell'idea e ci ha addirittura prestato la sua Scott per consentirci di mettere in scena la nostra pantomina.
Sistemata la sagoma cartonata sulla Scott opportunamente agganciata alle nostre BDC, ci siamo lanciati verso Lugo e da lì, con una variante molto interessante che da Corso portava a Cappella Fasani, abbiamo guadagnato quota fino ai 1.400 m. di Passo Fittanze.
Lungo il tragitto io e Paolo ci siamo parlati molto addosso e cercato di coinvolgere di tanto in tanto la sagoma cartonata, effettivamente un pò affaticata per poter rimanere agganciata sulla sua MTB. A dirla tutta questa sagoma non era molto di compagnia, ella infatti si limitava ad ondulare un pò a conferma o negazione di quanto stavamo dicendo.
Per dovere di cronaca è da segnalare che avevo perso una chiamata al cell. dell'Anonimo T., alle h. 9,05, quando ormai non eravamo già a Corso.
Dopo questa bella pedalata veramente alla "volemose ben", siamo arrivati a destinazione e lì abbiamo trovato l'Ing. Tenuti che con due pompe, per la cronaca una Barbieri in carbonio e un'Elite in lega leggera però con il manometro, stava tenendo a bada 18 ciclisti imbufaliti e 34 Hell's Angel, evidentemente alterati dall'ultimo concerto di Pupo al Castello di Beseno di venerdì sera, che volevano a tutti i costi abbuffarsi con gli ultimi tre tortini di mele rimasti.
Grazie all'eroica resistenza dell'Ing. Tenuti e dopo una doverosa foto per documentare l'obbiettivo raggiunto, abbiamo letteralmente spazzolato gli squisitissimi dolcetti corroborati da cappucini e caffè.
Finita la pantagruelica "pausa briosche", abbiamo salutato Marco e, sempre con l'inseparabile sagoma cartonata, siamo tornati a casa passando da Erbezzo, Boscochiesanuova e Azzago.
Ottima uscita, consigliata a tutti quelli che oggi non hanno potuto unirsi al nostro gruppetto.
P.S.: nella speranza che l'Ing. Tenuti possa ritornare a pedalare, segnalo che alla Videoteca di Grezzana è sempre disponibile la Sagoma Cartonata per chi volesse effettuare dei giri in vallata e in Lessinia.
Giungono indiscrezioni da Limone sul Garda, dove stamattina correvano ben due membri del Pappataso Fans Club.
Se il Miglio puntava a fare una grande prestazione - infatti il Miglio era 11° assoluto allo scollinamento sul Tremalzo, appena dietro a Zaglio, 10° assoluto, primo degli amatori - per il Maga la pedalata alla Bike Xtreme era l'ultimo tassello che gli mancava per la conquista del titolo di Prestigioso 2009, cioè il brevetto istituito dalla rivista MTB Magazine.
Il Miglio, 18° assoluto alla fine della gara e probabile podio tra gli amatori M1, ci fa sapere che il Maga è arrivato da una buona mezz'oretta e pertanto al Vescovo Moro vanno tutti i nostri complimenti per il traguardo raggiunto. Dopo la desolazione e il colpo di spugna della Val di Fassa Bike, per il Maga davvero una prova di caparbietà assoluta, andando a fare prima l'Adamello Bike e adesso completando l'opera col portare a termine anche la Bike Xtreme.
Rimaniamo in attesa della lunga radiocronaca che dovremo ricevere nelle prossime ore, direttamente dal diretto interessato ancora a Limone sul Garda. In sede del Pappataso Fans Club i telefoni continuano a squillare perché voglio una tiratura speciale della divisa del Fans Club in versione 2010 con lo scudetto del Prestigio conseguito dal Maga.
Adesso possono pure partire i festeggiamenti, per i quali tutto il Pappataso Fans Club è sempre pronto!
In attesa che il Conte Savoia prepari una cronaca esauriente delle pedalata che hanno fatto stamattina lui, il Paolo Orlandi, insignito ancora quest'estate del titolo di Gran Bacan della Lessinia e un altro valpantenese in divisa GC Grezzana, io non faccio altro che postare la foto dello squisito tortino che ho avuto la fortuna di consumare con loro a Passo Fittanze questa mattina verso le 10.40.
In vallata i trenini su BDC verso le 8.30 erano numerosi. Prima è passato quello del GC Grezzana, con almeno una ventina di unità o forse anche più, mentre appena 5 minuti dopo passava quello ancor più numeroso del mio team Turnover.
Il Conte Savoia, dopo la defaillance del suo copertone Continental King 2.2 latticizzato, non aveva altra scelta che prendere la BDC, visto l'appiedamento della sua Verdona. L'idea di andare coi trenini su strada in direzione lago non lo entusiasmavano molto e così ne è nato un giretto che aveva come obiettivo quello di mangiare il tortino di mele alla baita proprio a Passo Fittanze.
Io, che son abbastanza goloso di queste cose, non ho resistito la tentazione e così mi son fatto trovare verso le 10.30 giusto in tempo per prenotare la squisitezza della baita dall'attacco di altri ciclisti assatanati, che arrivavano al passo da tutte le direzioni. Grazie alla mia azione di placcaggio ed intimidazione nei confronti del gestore del baretto, son riuscito a tenerli da parte fino all'arrivo del mio gruppetto. Ce li siamo davvero gustati in compagnia assieme ad un caldo cappuccino, che per un momento mi son quasi immaginato tutta la fatica che hanno fatto loro per conquistarselo, come se avessi sudato anch'io con loro.
Da lì in poi la giornata volgeva per il meglio, perché, nonostante la temperatura non caldissima a quota 1400 metri s.l.m., il cielo era limpido e un timido soletto riscaldava le ossa dei ciclisti in quota in alta Lessinia. Per me davvero un'occasione persa per pedalare in simili condizioni, ma avrò modo di rifarmi appena questa convalescenza volgerà al termine.
Fotografie del 11/10/2009
Un test su Pinarello Dogma 2010 ...
|